Opere in edizione originale
Ioannis Boteri Benensis De regia sapientia libri tres. Quibus ratio reipub. benè, faeliciterque administrandae continetur, Mediolani, apud Pacificum Pontium, 1583
Del dispregio del mondo libri cinque del D. Giovanni Botero Piamontese, all’illustrissimo Signore Andrea Bathory da Somlio, et due prediche appartenenti all’istessa materia, al molto illustrissimo signore conte Federico Borromei, in Milano, appresso Francesco e Simon Tini fratelli, 1584
Della morte dell’illustrissimo et reverendissimo monsignor cardinale di Santa Prassede arcivescovo di Milano del signor Giovanni Botero, mandata all’illustrissimo et reverendissimo monsignor Andrea cardinale Bathorio. Tradotta di latino in volgare dal molto reverendo padre Cornelio Peraccini da Pistoia, priore di Santa Maria dei servi in Milano, in Milano, appresso Leonardo Ponzio e Francesco Bonati, 1584
Dell’uffitio del cardinale libri II di Giovanni Botero Benese all’illustrissimo et reverendissimo il signor cardinal di Guevara, ecc., in Roma, per Nicolò Muzio, 1599
I Prencipi di Giovanni Botero Benese, con le aggionte alla Ragion di Stato nuovamente poste in luce, in Torino, appresso Giovan Domenico Tarino, 1600
Relazione della republica venetiana di Giovanni Botero, Benese, al Serenissimo Prencipe et all’Illustrissimo et Eccellentissimo Senato di Venetia, con un Discorso intorno allo Stato della Chiesa, in Venezia, appresso Giorgio Varisco, 1605
Detti memorabili di personaggi illustri, del signor Giovanni Botero, abbate di San Michele della Chiusa, al serenissimo Carlo Emanuel, duca di Savoia, principe di Piamonte, in Torino, per Giovan Domenico Tarino, 1608
La primavera di Monsignor Giovanni Botero, abate di San Michele della Chiusa, opera piena di concetti rarissimi e di mirabili curiosità, d’ogni sorte. Le rime spirituali del medesimo. Al serenissimo Carlo Emanuel, duca di Savoia, principe di Piamonte, in Torino, 1608, con licenza de’ superiori
Discorso della lega contra il Turco del signor Giovanni Botero, abate di San Michele della Chiusa, al Serenissimo Prencipe il prencipe Maurizio, cardinale di Savoia, in Torino, 1614, con licenza de’ superiori
Discorso de’ vestigii, et argomenti della fede catholica ritrovati nell’Indie da’ Portoghesi, e nel mondo nuovo da’ Castigliani. Di Giovanni Botero Benese, in Roma, per Giacomo Mascardi, 1615, libera traduzione in volgare di Angelico Fortunio
Opere in edizione moderna
G. Botero, Della ragion di stato, a cura di P. Benedittini e R. Descendre, Torino, Einaudi, 2016
G. Botero, Delle cause della grandezza delle città, a cura di R. Descendre, Roma, Viella, 2016
G. Botero, Della reputazione del Prencipe, in appendice in B.A. Raviola, Giovanni Botero: un profilo fra storia e storiografia, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2020
G. Botero, La ragion di stato, a cura di C. Continisio, Roma, Donzelli editore, 1997
G. Botero, I capitani: con alcuni discorsi curiosi, a cura di B.A. Raviola, Torino, Aragno editore, 2017
G. Botero, La relazione del mare, in appendice in B.A. Raviola, Giovanni Botero: un profilo fra storia e storiografia, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2020
G. Botero, Le relazioni universali, a cura di B. A. Raviola, 2 voll., Torino, Aragno editore, 2015
G. Botero, Lettere inedite, a cura di L. Firpo, Torino, V. Bona, 1955
Letteratura
A. Albonico, Il mondo americano di Giovanni Botero, Roma, Bulzoni Editore, 1990
E. Andretta, R. Descendre, A. Romano, a cura di, Un mondo di Relazioni. Giovanni Botero e i saperi nella Roma del Cinquecento, Roma, Viella, 2021
- E. Andretta, R. Descendre, A. Romano, Teatri del mondo. Dialoghi storiografici intorno alle Relazioni universali nella Roma di tardo Cinquecento
- M.A. Visceglia, Le Relazioni universali e la politica internazionale del papato: policentrismo e mondializzazione
- R. Descendre, «Uffizio» e «cognizione»: Botero e i cardinali tra Roma e il mondo
- G. Pizzorusso, Conoscere per convertire. Botero, le Relazioni universali e l’evangelizzazione
- A. Romano, Un seul ouvrage pour tenir le monde, des dizaines de relations pour l’écrire
- P. Sachet, Le Relazioni universali in tipografia: le prime edizioni romane
- J.-C. Zancarini, Le Relazioni universali come armi da guerra. Ovvero Botero «dietro l’avello di Machiavello»
- J.-L. Fournel, Écritures géographiques et lectures restreintes. Botero lupar Campanella et les “campanelliens”
- J. Pardo-Tomás, Avatares de Giovanni Botero y de sus Relazioni universali en España, 1601-1611
- R. M. Loureiro, L’empire portugais dans la bibliothèque de Giovanni Botero
- J.-M. Besse, Une autre partie du monde? Le livre des îles de Giovanni Botero
- E. Andretta, Il filo dell’acqua. Fiumi e saperi nel mondo di Giovanni Botero
- M. Bussotti, Les compositions botériennes de la Chine
- M. Farina, «Chrétiens d’Asie» et Églises syriaques dans les Relazioni universali: entre inscriptions géographiques et identifications religieuses
- R. Gaune Corradi, Giovanni Botero, lector de Alonso de Ercilla. Guerra y geografía en el sur de América
G. Assandria, Giovanni Botero: note biografiche e bibliografiche, Savigliano, Edizione anastatica, 1977, facsimile ed. Bene Vagienna, Vissio, 1928
A.E. Baldini, a cura di, Botero e la “Ragion di Stato”. Atti del Convegno in memoria di Luigi Firpo (Torino 8-10 marzo 1990), Firenze, Olschki Editore, 1992
- A. Tenenti, Dalla «ragion di Stato» di Machiavelli a quella di Botero, p. 11
- A. Stegmann, Modules antiques et modernes dans la “Ragion di Stato” et leur fonctionnement, p. 23
- C. Vasoli, A proposito della «Digressio in Nicolaum Machiavellum»: la religione come «forza» politica nel pensiero del Botero, p. 41
- S. Suppa, Ragione politica e ragione di Stato (rileggendo Machiavelli e Botero), p. 59
- G. Borrelli, Sapienza, prudenza ed obbedienza nel paradigma conservativo di Botero, p 91
- M.G. Bottaro Palumbo, “Della cagione della grandezza degli Stati”: monarchie e repubbliche nell’opera di Botero, p. 105
- V. Marchetti, Gli scritti religiosi di Botero, p. 127
- S. Bielański, La biografia storica in Botero, p. 149
- A. Albonico, Le “Relazioni Universali” di Giovanni Botero, p. 167
- M.T. Pichetto, Le “Relazioni Universali” come fonte per la letteratura utopica del Seicento, p. 185
- D. Frigo, Sansovino e Botero: forme di governo e modelli amministrativi degli Stati nelle «Relazioni» del secondo Cinquecento, p. 201
- G. Ferretti, Sull’idea di civiltà in Botero, p. 221
- K.C. Schellhase, Botero, Reason of State, and Tacitus, p. 243
- J. von Stackelberg, Variazioni del Tacitismo: Boccalini e Botero, p. 259
- J.A. Fernández-Santamaría, Botero, Reason of State, and Political Tacitism in the Spanish Baroque, p. 265
- G. Zucchini, Botero e Albergati: ragion di Stato e Utopia, p. 287
- G.L. Betti, Botero e la ragion di Stato in autori bolognesi del Seicento, p. 303
- P. Pissavino, Botero e Zuccolo: un raffronto metodologico, p. 319
- A.E. Baldini, Botero e la Francia, p. 335
- E. Stumpo, La formazione economica di Botero e i suoi rapporti con il Piemonte e la Corte Sabauda, p. 361
- F. Barcia, Botero e i Savoia, p. 371
- D. Quaglioni, La prima ricezione della “Ragion di Stato” in Francia. Il “De Republica” di Pierre Grégiore (1591), p. 395
- M. Stolleis, Zur Rezeption von Giovanni Botero in Deutschland, p. 405
- J. Tazbir, La réception de la traduction polonaise des “Relazioni Universali”, p. 417
- S. Rota Ghibaudi, Il Botero di Giuseppe Ferrari, p. 437
- L. Russi, Il Botero di Rodolfo de Mattei, p. 449
- V. I. Comparato, Il Botero di Federico Chabod, in Botero e la “Ragion di Stato”, p. 463
- M. Isnardi Parente, Il Botero di Luigi Firpo, in Botero e la “Ragion di Stato”, p. 473
- A.E. Baldini, Le ultime ricerche di Luigi Firpo sulla messa all’indice delle “Relazioni Universali” di Botero, p. 485
A.E. Baldini, Le ricerche sulla Ragion di Stato: situazione e prospettive, in Id., a cura di, La ragion di Stato dopo Meinecke e Croce. Dibattito su recenti pubblicazioni, Genova, Name, 1999, pp. 7-31
A.E. Baldini, Le “De regia sapientia” de Botero et “De la naissance, durée et chute des Estats” de Lucinge, disponibile on-line sulla rivista Astérion. Philosophie, histoire des idées, pensée politique, 2, 2004, https://doi.org/10.4000/asterion.92
G. Borrelli, Aristotelismo politico e ragion di Stato in Italia, in A.E. Baldini, a cura di, Aristotelismo politico e ragion di Stato: atti del Convegno internazionale di Torino, 11-13 febbraio 1993, Firenze, Olschki, 1995, pp. 181-199
A. Brunetto, Aspetti pedagogici nel pensiero di Giovanni Botero, in «Bollettino della società per gli studi archeologici, storici e artistici della provincia di Cuneo», n. 125 (II semestre 2001), pp. 55-70
F. Chabod, Giovanni Botero, in Scritti sul Rinascimento, Torino, Einaudi, 1981, pp. 271-374
G. Cimbali, La sapienza politica di Giovanni Botero, in Nuova Antologia di scienze, lettere ed arti, serie 4, vol. 63, 1896, pp. 104 – 137
C. Danna, Lettere inedite del celebre autore della Ragion di Stato Giovanni Botero, Torino, Tip. G. Derossi, 1880
R. Descendre, Botero Giovanni, in Enciclopedia machiavelliana, Roma, Treccani, 2014, ad vocem
R. Descendre, L’état du monde: Giovanni Botero entre raison d’état et géopolitique, Genève, Droz, 2009
R. Descendre, La penna della Controriforma, in Atlante della Letteratura Italiana, 2° vol., “Dalla Controriforma alla Restaurazione”, a cura di E. Iraci, Torino, Einaudi, 201, pp. 249-255
M.L. Doglio, Principe, nazione, regni nelle “Relazioni Universali” del Botero, in V. Branca, S. Graciotti, a cura di, Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all’Illuminismo, Firenze, Olschki, 1986, pp. 299-316
L. Firpo, Boteriana I-II, in «Studi Piemontesi», marzo 1973, vol. II, fasc. 1, pp. 65-72
L. Firpo, Boteriana III, in «Studi Piemontesi», marzo 1975, vol. IV, fasc. 1, pp. 344-347
L. Firpo, Boteriana IV-V, in «Studi Piemontesi», marzo 1977, vol. VI, fasc. 1, pp. 96-103
L. Firpo, Botero, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 13, Roma, Treccani, 1971, ad vocem
L. Firpo, Giovanni Botero, l’unico gesuita «da Bene», in Id., Gente di Piemonte, Milano, Mursia, 1983, pp. 71-92
L. Firpo, Gli scritti giovanili di Giovanni Botero: bibliografia ragionata, Firenze, Sansoni, 1960
L. Firpo, Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma, Torino, Utet, 2005
C. Gioda, La vita e le opere di Giovanni Botero con la quinta parte delle Relazioni Universali e altri documenti inediti, Milano, Hoepli, 1895, 3 voll.
R. Ghiringhelli, Botero, Giovanni, in Il contributo italiano alla Storia del Pensiero – Filosofia, Roma, Treccani, 2012, ad vocem
L. Malagoli, Giovanni Botero e lo spirito della Controriforma, in Lettere Italiane, 1953, vol. 5, no. 4, pp. 225-235
A. Magnaghi, Le “Relazioni Universali” di Giovanni Botero e le Origini della statistica e dell’antropogeografia, Torino, Carlo Clausen, 1906
[Novità] A. P. Megiani, M. Miranda, a cura di, Cultura Política e Artes de Governar na Época Moderna (séculos XVI-XVIII), Editora Cravo, 2023
P. Paolini, Giovanni Botero contro Niccolò Machiavelli, in «Giornale storico della letteratura italiana», vol. CLXXV, fasc. 571, 1998, pp. 373-395
C. Perrotta, Botero, Giovanni, in Il Contributo italiano alla storia del pensiero – Economia, Roma, Treccani, 2021, ad vocem
A. Prosperi, Giovanni Botero, in Il contributo italiano alla Storia del Pensiero – Storia e Politica, Roma, Treccani, 2013, ad vocem
B.A. Raviola, a cura di, Boteriana I. Giovanni Botero a 400 anni dalla sua scomparsa, Torino, Aragno editore, 2018
- L. Pacomio mons., Giovanni Botero tra storia e natale benese, p. 11
- L. Manino, La spiritualità ignaziana in Giovanni Botero, p. 15
- E. S. Reinert, Giovanni Botero (1588) and Antonio Serra (1613): Italy and the Birth of Development Economics, p.23
- P. Marinucci, Botero e l’idea di civiltà fra antropologia e dottrine economiche, p.45
- G. Fea, Nelle tasche di Botero:moneta e denaro tra XVI e XVII secolo, p. 65
- I. Ferraro, Alessandro Tesauro, «lo specchio del perfetto gentiluomo di corte» ed «il gran Botero», p. 85
- M.T. Pichetto, Giovanni Botero, dalla Ragion di Stato alle Relazioni universali, p. 99
- B.A. Raviola, Un sonetto a margine del corpus delle Relazioni universali, p.123
- L. Facchin, Giovanni Botero e le arti figurative attraverso i secoli, p. 135
B.A. Raviola, a cura di, Boteriana II. Giovanni Botero fra il De Regia Sapientia e le Relazioni Universali, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2021
- S. Andretta, Botero tra visione e realtà del conflitto politico e religioso di fine secolo, p.1
- M. Giuliani, Da Milano all’Europa. Giovanni Botero, Carlo Borromeo e gli Epistolarum Libri Duo, p. 23
- P. Cozzo, Il De regia sapientia, un itinerario fra politica e religione, p. 51
- M.P. Paoli, Tra splendore e regalità celesti: a proposito di Francesco de’Vieri e Giovanni Botero, p. 61
- B.A. Raviola, Consigli per il principe: exempla e idea di monarchia fra il De regia sapientia e Le relazioni universali, p. 79
- C. Silvagni, Il ruolo della Provvidenza nelle opere giovanili di Botero: dai precetti della regia sapientia alle vestigia divine delle imprese oltreoceano, p. 95
B.A. Raviola, Giovanni Botero: un profilo fra storia e storiografia, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2020
B.A. Raviola, La guerra e l’ideale. Attorno ai Capitani di Giovanni Botero, in P. Pellizzari, a cura di, Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all’Età Moderna, Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2018, pp. 131-145
B.A. Raviola, The Ideal Cardinal and the Role of Papacy in Dell’uffizio del cardinale (1599) by Giovanni Botero, in «Teatrum Historiae», 23/2018, pp. 27-37
E.S. Reinert, Giovanni Botero (1588) and Antonio Serra (1613): Italy and the birth of Development Economics, in E.S. Reinert, J. Gosh, R. Kattel (eds.), Handbook of alternative theories of Economic Development, Cheltenham, Elgar Publishing, 2016, pp. 3-41
R. Romeo, Le scoperte americane nella coscienza italiana del Cinquecento, Laterza, Roma-Bari, 1989
P. Schiera, a cura di, Ragion di Stato e ragioni dello Stato (secoli XV-XVII), in Atti del convegno dell’Istituto per gli Studi Filosofici e dell’Istituto Storico Italo-Germanico di Trento, Napoli, 9-10 luglio 1990, Napoli, L’officina tipografica, 1996, pp. 110-139
C. Silvagni, Giovanni Botero e il Nuovo Mondo: le considerazioni americane nelle “Relazioni Universali”, Università La Sapienza di Roma, tesi di laurea magistrale, a.a. 2016/2017, rel. prof. C. Borghero, correlatore prof.ssa A.L. Schino
C. Silvagni, La ricezione del nuovo mondo nel Cinquecento italiano: dalla meraviglia per il Paradiso terrestre all’apologia della conquista, in Hostis, hospes. Lo straniero e le ragioni del conflitto, Napoli, La scuola di Pitagora, 2020, pp. 151-172
A. Tamborra, La Polonia di G. Botero e le suggestioni di Krz. Warszewicki, in V. Branca, S. Graciotti, a cura di, Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all’Illuminismo, Firenze, Olschki, 1986, pp. 317-329
R. Villari, Politica barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza, Roma-Bari, Laterza, 2010
Bibliografia Baldini - Continisio
1702
BAYLE Pierre, Botero, ou Boterus Jean, in ID., Dictionnaire historique et critique, seconde édition, revue, corrigée et augmentée, Rotterdam, chez Reinier Leers, vol. I, pp. 664-665. I ediz.: Rotterdam, chez Reinier Leers, 1696.
1704
DUPIN Louis Ellies, Table universelle des auteurs ecclésiastiques, disposez par ordre chronologique et de leurs ouvrages véritables ou supposez, Paris, André Pralard, t. III, col. 234.
STRUVE Burchard Gotthelf, Bibliotheca philosophica, Jenae, Ernst Claudius Bailliar, p. 159.
1714
CRESCIMBENI Giovanni Maria, Dell’istoria della volgar poesia, Venezia, Lorenzo Basegio, vol. IV, libro V, pp. 276-277.
MORHOF Daniel Georg, Polyhistor literarius, philosophicus et practicus. Maximam partem opus posthumum, accurate revisum, emendatum (…) passim atque auctum (…) a Johanne Möllero. Editio secunda, Lubecae, Sumptibus Petri Böckmanni, pp. 449, 503. I ediz.: Lubecae, Sumptibus Petri Böckmanni, 1688-1692.
1722
BAILLET Adrien, Jugemens des Savans sur les principaux ouvrages des auteurs, Paris, Chés Charles Moette, Charles le Clerc, Pierre Morisset, Pierre Prault, Jacques Chardon, vol. VI, p. 372.
1726
HAYM Nicolò Francesco, Notizia de’ libri rari nella lingua italiana, Londra, G. Tonson-G. Watts, pp. 69, 248]. III ediz. ampliata: Milano, G. Galeazzi, 1771, vol. I, pp. 38-39, 69-70, 100, 173, 498.
1728
STOLLE Gottlieb, Introductio in historiam litterariam, Ienae, apud viduam I. Meyeri, pp. 858-859.
1729
LENGLET DU FRESNOY Nicolas, Méthode pour étudier l’histoire. Avec un Catalogue des principaux historiens et des remarques sur la bonté de leurs ouvrages, et sur le choix des meilleures éditions, Nouvelle édition augmentée et ornée de cartes géographiques, Paris, Pierre Gandouin, t. III, parte II, p. 80.
1730
Boterus Johannes, in BUDDE Johann Franz, ISELIN Jacob Christian, Allgemeines historisches Lexicon, Leipzig, Verlegts Thomas Fritschens sel. Erben, Bd. I, p. 417; Fortsetzung, Leipzig, 1740, Bd. I, p. 188. I ediz.: Leipzig, Fritsch, 1709.
1733
NICERON Jean-Pierre, Mémoires pour servir à l’histoire des hommes illustres dans la République des Lettres avec un catalogue raisonné de leurs ouvrages, Paris, Briasson, t. XXIV, pp. 305- 313.
ZEDLER Johann Heinrich, Boterus Johannes, in ID., Grosses vollständiges Universal-Lexikon, Halle und Leipzig, Verlegts Johann Heinrich Zedler, Bd. IV, Sp. 832; Noetige Supplemente zu dem Grosses Vollständiges Universal-Lexikon, Leipzig, C.G. Ludovici, 1754, Bd. IV Sp. 305.
Ristampa anast.: Graz, Akademische Druck- und Verlagsanstalt, 1961, 1964, 1999.
1740
MORÉRI Louis, Boterus Jean, in ID., Le grand dictionnaire historique (…) commencé en 1674, Nouvelle édition, Basle, Jean Louis Brandmuller, t. II, p. 331; Supplement, Basle, chés la veuve de Jean Christ, 1743, t. I, p. 918; Nouvelle édition, dans la quelle on a refondu les suppléments de M. l’Abbé Goujet. Le tout revu, corrigé et augmenté par M. Drouet, Paris, Librairies Associés, 1759, t. II, p. 106.
1741
QUADRIO Francesco Saverio, Della storia e ragione d’ogni poesia, Milano, Agnelli, 1741, vol. II, p. 290; 1749, vol. VI, p. 29.
1743
BROGGIA Carlo Antonio, Trattato de’ tributi, delle monete e del governo politico della sanità. Opera di stato e di commercio, di polizia e di finanza, Napoli, Pietro Palombo, pp. 31-34, 69-70, 82-83 e passim.
1745
ARGELATI Filippo, Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, Mediolani, in Aedibus Palatinis, vol. II, parte II, coll. 1997, 2005. Ristampa anast.: Farnboroug, Gregg, 1966.
1750
JÖCHER Christian Gottlieb, Boterus Johannes, in ID., Allgemeines Gelehrten-Lexicon, Leipzig, Gleditsch, Bd. I, Sp. 1279. Ristampa anast.: Hildesheim, Olms, 1960.
1752
FOSCARINI Marco, Della letteratura veneziana, Padova, Stamperia del Seminario, pp. 333-334.
1753
MAZZUCHELLI Giammaria, Gli scrittori d’Italia, Brescia, Giambattista Bossini, vol. I, parte I, p. 95 (Accademia degli Accurati); vol. II, parte III, 1762, pp. 1869-1874 (Botero Giovanni).
1762
CARLO (S.) BORROMEO, Lettere, Lugano, Agnelli, p. 69.
1764
DE RÉAL Gaspard, La science du gouvernement, Amsterdam, Arkstée et Merkus, 1764, vol. VIII, pp. 710-712.
1775
Catalogue raisonné de la collection de livres de M. Pierre Antoine Crevenna, Amsterdam, [s.e.], vol. IV, Parte II, pp. 304-306. Pubblica due lettere di Botero alla contessa Margherita Borromeo Trivulzio (18 ottobre e 8 novembre 1586) e una al conte Renato Borromeo (20 agosto 1588).
1777
ZACCARIA Francescantonio, Storia polemica delle proibizioni de’ libri, Roma, Generoso Salomoni, p. 280.
1778
TIRABOSCHI Gerolamo, Storia della letteratura italiana, Modena, Società Tipografica, vol. VII, parte I, p. 465; parte II, pp. 258-259.
1781
DE FELLER François-Xavier, Botero Jean, in ID., Dictionnaire historique, Ausbourg, Chez Matthieu Rieger, 1781, t. I, p. 485. Nouvelle édition, revue et corrigée, Paris, Méquignon – Lyon, Guyot, 1818, t. II, p. 275.
GALEANI NAPIONE Gian Francesco, Elogio di Giovanni Botero, abate di San Michele della Chiusa e precettore de’ principi di Savoia, figli del duca Carlo Emanuele I, in Piemontesi illustri, Torino, Briolo, vol. I, pp. 149-353. Ristampato in Elogi italiani, raccolti da Andrea Rubbi, Venezia, P. Marcuzzi, 1782, vol. IX, pp. 1-120; Vite ed
elogi di illustri italiani, Pisa, Capurro, 1818, vol. I, pp. 1-224.
1788
ANTONIO Nicolaus, Bibliotheca Hispana nova, sive Hispanorum scriptorum qui ab anno MD ad MDCLXXXIV floruere notitia, Matriti, apud viduam et heredes Joachimi de Ibarra, Tomus II, Appendices, p. 381.
1790
DENINA Carlo, La Prusse littéraire sous Fréderic II, Berlin, Rottmann, vol. I, pp. 483-484. Ristampa anast.: Slatkine Reprints, Gèneve, 1968.
DEROSSI Onorato, Scrittori piemontesi, savoiardi, nizzardi registrati nei cataloghi del vescovo Francesco Agostino Della Chiesa e del monaco Andrea Rossotto, Torino, Stamperia Reale, pp. 54-55, 168. Ristampa anast.: Bologna, Forni, 1974.
1798
GALLI DELLA LOGGIA Pietro Gaetano, Cariche del Piemonte e paesi uniti colla serie cronologica delle persone che le hanno occupate dalla fine del secolo X sino al dicembre 1798, Torino, Derossi, vol. III, Appendice, parte III, p. 17.
1804
CUOCO Vincenzo, Gli scrittori politici italiani, in «Giornale italiano», 24 dicembre 1804, pp. 625-626. Ristampato in ID., Scritti vari, Bari, Laterza, 1924, vol. I, p. 127, e ora in ID., Scritti giornalistici 1801-1815, a cura di Domenico Conte e Maurizio Martirano, Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria, 1999, vol. 1, pp. 308-313.
1808
CHIARIZIA Ottavio, Dieta filosofica. A fin di arrestare per quanto è possibile la polemarchia e promuovere l’irenarchia nell’Europa o sia congresso de’ più celebri politici che comparvero nel mondo incivilito sino a noi, Napoli, Gabinetto Letterario, vol. I, pp. 87-88.
1809
GIOIA Melchiorre, Indole, estensione e vantaggi della statistica, Milano, Pirotta e Maspero, p. 30. Ristampato in ID., Opere minori, vol. VII, Lugano, Ruggia, 1834, p. 82.
CORNIANI Giambattista, I secoli della letteratura italiana dopo il suo risorgimento. Commentario ragionato, Brescia, Bettoni, vol. VI, pp. 387-395. Ediz. aggiornata da Stefano Ticozzi: Milano, Vincenzo Ferrario, 1832, t. I, pp. 546-548; Nuova ediz. a cura di Francesco Predari: Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1855, vol. III, pp. 211-215.
1810
BOSSI Giuseppe, Del cenacolo di Leonardo da Vinci, Milano, Stamperia Reale, p. 44.
1812
Botero Jean, in Biographie universelle ancienne et moderne, Paris, Michaud, vol. V, pp. 250-251. Trad. italiana: Venezia, Missaglia, 1822, vol. VII, pp. 128-129.
1817
PINDEMONTE Ippolito, Sui giardini inglesi e sul merito in ciò dell’Italia, Verona, Mainardi, 1817, pp. 58, 59, 60. Pubblica una lettera s.d. di Tasso a Botero, che G. CAMPORI (Di una lettera apocrifa di T. Tasso, 1879) mostreràapocrifa. II ediz.: Verona, Società tipogr., 1818, pp. 43-44.
1819
GINGUENÉ Pierre Louis, Histoire littéraire d’Italie, continuée par Francesco Salvi, Paris, Michaud frères, vol. VIII, pp. 210-226.
Altra ediz.: Milan, chez P.E. Giusti, 1821, vol. VIII, pp. 185-199; trad. italiana di Benedetto Perotti: Storia dellaletteratura italiana, Milano, Tip. del Commercio, 1824, vol. X, pp. 183-197.
1824
PAROLETTI Modesto, Vite e ritratti di sessanta piemontesi illustri, Torino, Festa, n. 17, pp. n.n.
1825
CIBRARIO Luigi, Notizie sopra la storia dei principi di Savoia, Torino, Alliana e Paravia, pp. 117-118.
MAFFEI Giuseppe, Storia della letteratura italiana, Milano, Società tipografica dei classici italiani, vol. II, pp. 243-244.
MANZONI Alessandro, I promessi sposi, Milano, Vincenzo Ferrario, 1825-1827, t. III, p. 77. Ediz. definitiva Milano, Guglielmini e Radaelli, 1840-1842; ora in A. MANZONI, Tutte le opere, a cura di Mario Martelli, Firenze, Sansoni, 1973, vol. I, pp. 849, 1178.
1827
LEOPARDI Giacomo, Crestomazia italiana, cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d’ogni secolo, Milano, A.F. Stella e figli, pp. 528-532. Pubblica due brani dalla Ragion di Stato, rispettivamente sull’industria e sulla popolazione. Nuova ediz.: Crestomazia italiana, vol. 1, La prosa, introduzione e note di Giulio Bollati, Torino, Einaudi, 1968, pp. 387-390.
1831
SACCHI Giuseppe, Recensione a Scrittori politici, Milano, Bettoni, Biblioteca enciclopedica italiana, vol. VI, 1830, in «Annali universali di statistica, economia pubblica, storia, viaggi e commercio», vol. XXX, ottobre-dicembre, p. 122. Il volume recensito contiene un’edizione della Ragion di Stato.
GALEANI NAPIONE Gian Francesco, Considerazioni intorno alla ristaurazione delle scienze di Stato seguita in Italia circa la metà del secolo XVI, in «Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», sez. II, vol. XXXV, p. 125.
1833
Botero Jean, in Biographie universelle en six volumes, Paris, Furne, vol. I, p. 314.
1834
CASALIS Goffredo, Bene, in ID., Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna, Torino, Maspero, vol. II, pp. 233-234.
CIAMPI Sebastiano, Boteri Joannis, in ID., Bibliografia critica delle antiche reciproche corrispondenze politiche, ecclesiastiche, scientifiche… dell’Italia colla Russia, colla Polonia ed altre parti settentrionali, Firenze, per Leopoldo Allegrini e Giovanni Mazzoni, 1834, p. 40. Dà notizia della traduzione polacca delle Relazioni Universali eseguita da Lenczycki, minore osservante: Cracovia, Nicolao Lobio, 1659, 5 voll.
1837
AVOGADRO DI VALDENGO Gustavo, Storia della Abbazia di S. Michele alla Chiusa, Novara, Ibertis, p. 90.
Quadro cronologico della storia dell’abazia di S. Michele della Chiusa, in «Il propagatore religioso», II, vol. IV, p. 137.
TROYA Vincenzo, Elogio di Giovanni Botero benese, abate di San Michele della Chiusa, letto nel Collegio di Bene da Vincenzo Troya,
pel riaprimento degli studi, Mondovì, Tip. Rossi.
ZAMBRINI Francesco Saverio, Cenni biografici intorno ai letterati illustri italiani o brevi memorie di quelli che co’ loro scritti illustrarono l’italico idioma, Faenza, Montanari e Marabini, p. 48.
1838
BATTAGLIONE Severino, Frammenti inediti delle “Relazioni universali” di Giovanni Bottero [sic], in «Il subalpino. Giornale di scienze, lettere ed arti», III, vol. I, pp. 7-24.
A pp. 12-24 pubblica tre brani tratti dall’inedita Parte V della Relazioni universali.
CHIABRERA Gabriello, Lettere a Bernardo Castello, Genova, Tipografia Ponthenier e F., pp. 157- 158. Lettere 94 e 95.
GAZZERA Costanzo, Notizia intorno ai codici manoscritti di cose italiane conservati nelle pubbliche biblioteche del mezzodì della Francia, con un cenno sulle principali antichità di quella contrada, in TASSO Torquato, Trattato della dignità ed altri inediti scritti, a cura di Costanzo Gazzera, Torino, Stamperia Reale, pp. 123-127.
Pubblica la parte della Relazione di Piamonte di Botero relativa al Parco di Torino e la lettera (apocrifa) di Tasso a Botero, già pubblicata da I. PINDEMONTE, Sui giardini inglesi e sul merito in ciò dell’Italia, 1818.
1839
GAMBA Bartolomeo, Serie dei testi di lingua e di altre opere importanti nella italiana letteratura dal secolo XIV al XIX, Venezia, IV ediz. riveduta, emendata e notabilmente
accresciuta, Co’ tipi del Gondoliere, pp. 382-383.
MÉNABRÉA Léon, De la marche des études historiques en Savoie et en Piémont depuis le 14e siècle jusqu’à nos jours, in «Mémoires de la Societé R. Académique de Savoie», IX, pp. 259-260. Estratto: Chambéry, Chez Puthod, 1839, pp. 15-16.
1840
CORRER Luigi, Notizie mercantili delle monete e de’ cambi, Venezia, Il Gondoliere, 1840 (Biblioteca classica italiana di scienze, lettere ed arti, vol. VI), cc. 49-64.
Pubblica un brano della Ragion di Stato.
CAMBIANO Giuseppe, Historico discorso, a cura di Cesare Saluzzo, in «Monumenta Historiae Patriae», Scriptores, I, Augustae Taurinorum, E Regio Typographeo, p. 933.
SEMERIA Giovanni Battista, Storia della Chiesa metropolitana di Torino descritta dai tempi apostolici sino all’anno 1840, Torino, Fontana, p. 436.
1841
DE VILLENEUVE BARGEMONT Alban, Histoire de l’économie politique Ou études historiques, philosophiques et religieuses sur l’économie politique des peuples anciens et modernes, Paris, Guillaumin, vol. I, pp. 387-388.
VALLAURI Tommaso, Storia della poesia in Piemonte, Torino, Tip. Chirio e Mina, vol. I, pp. 196- 200, 265-266.
1844
CANTÙ Cesare, Storia universale, Torino, Pomba, vol. XV, p. 422.
1845
BIANCHINI Lodovico, Della scienza del ben vivere sociale e della economia degli stati. Parte storica e di preliminari dottrine, Palermo, F. Lao, p. 167.
MAC CULLOCH John Ramsay, The literature of political economy. A classified catalogue of selected publications in the different departments of that science, with historical, critical, and biographical notices, London, Longmans, p. 253. Ristampa anast.: London, The London School of economics and political science, 1938.
1853
BAUDRILLART Henri, Jean Bodin et son temps. Tableau des théories politiques et des idées économiques au XVIe siècle, Paris, Guillaumin, p. 108. Botero Jean, in Nouvelle biographie universelle depuis les temps les plus reculés jusqu’à nos jours, sous la direction de [Ferdinand] Hoefer, Paris, Firmin Didot Frères, t. VI, pp. 834-835.
Reprint : Copenhague, Rosenkilde et Bagger, 1963-1969.
1855
LAMPERTICO Fedele Giuseppe, Sulla statistica in Italia prima dell’Achenwall. Nell’occasione in cui riceve la laurea in ambe le leggi, Padova,
Tip. Bianchi, pp. 18, 20-22, 29-40.
1857
BOCCARDO Gerolamo, Botero Giovanni, in ID., Dizionario della economia politica e del commercio così teorico come pratico, Torino, Sebastiano Franco, vol. I, p. 381.
CABRERA DE CORDOBA Luis, Relaciones de las cosas sucedidas en la córte de España, desde 1599 hasta 1644, Madrid, Imprenta de J. Martin Alegria, p. 192.
MORBIO Carlo, Catalogo ragionato e illustrazione degli autografi e dei ritratti di celebri personaggi dal risorgimento delle lettere insino a noi, Milano, Tipografia Bernardoni, p. 35.
1858
DANEO Felice, Piccolo Panteon subalpino, ossia vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù, Torino, Tip. V. Steffenone, Camandona e C., vol. I, pp. 202-212.
VON MOHL Robert, Die Geschichte und Literatur der Staatswissenschaften, Erlangen, Enke, Bd. III, pp. 381, 468-469.
1859
CLARETTA Gaudenzio, Di Giaveno, Coazze e Valgioie. Cenni storici con annotazioni e documenti inediti, Torino, Favale, pp. 36-40, 73.
Alle pp. 253-254 pubblica una lettera di Botero al duca Carlo Emanuele I di Savoia (3 aprile 1604) e altri documenti inediti.
GRAESSE Georg Theodor, Trésor de livres rares et précieux ou nouveau dictionnaire bibliographique, Dresde, Kuntze, t. I, p. 504; t. VII (Supplément), 1869, p. 111.
1860
Botero Giovanni, in Staats- und Gesellschafts-Lexikon, hrsg. von Hermann Wagner, Berlin, Heinecke, Bd. IV, pp. 338-339.
BRUNET Jacques-Charles, Manuel du libraire et de l’amateur de livres, Paris, Didot, vol. I-2, coll. 1142-1143.
FERRARI Giuseppe, Histoire de la raison d’État, Paris, Lévy. Nuova ediz. con prefazione di R. Bonnaud: Paris, Kimé, 1992.
1862
CANTÙ Cesare, Beccaria e il diritto penale, Firenze, Barbera, 1862, p. 214.
CLARETTA Gaudenzio, Lettere scelte di illustri personaggi tratte dai manoscritti legati dal cav. abate Costanzo Gazzera alla R. Accademia delle Scienze, in «Miscellanea di storia italiana», vol. I, pp. 383-388. Pubblica una lettera di Botero al duca Carlo Emanuele I di Savoia del 20 marzo 1605, datandola erroneamente 1607.
FERRARI Giuseppe, Corso sugli scrittori politici italiani, Milano, Manini. II ediz.: Milano, Monanni, 1929.
1863
CARAYON Auguste, Documents inédits concernant la Compagnie de Jésus, Poitiers, Oudin, vol. I, p. 52.
1864
COSTAMAGNA Costanzo, Solenne apertura dell’Asilo infantile della Sacra Famiglia in Bene-Vagienna. Discorso inaugurale, Torino, Falletti, pp. 25-26.
PASSANO Giambattista, I novellieri italiani in prosa, Milano, Schiepatti, pp. 99-100.
1865
CAVALLI Ferdinando, La scienza politica in Italia, 4 voll., Venezia, Antonelli, 1865-1881.
Estr. da «Memorie del R. Ist. Veneto di scienze, lettere ed arti», 11-21, 1864/65 – 1879/80.
RICOTTI Ercole, Storia della monarchia piemontese, Firenze, Barbera, 1865, vol. III, p. 420; vol. IV, p. 417. 1866
CANTÙ Cesare, Gli eretici d’Italia. Discorsi storici, Torino, Unione Tipografica, vol. III, p. 120.
OETTINGER Eduard Maria, Botero, surnommé Benensis, Giovanni, in ID., Bibliographie biographique universelle. Dictionnaire des ouvrages relatifs à l’histoire de la vie publique et privée des personnes célèbres de tous les temps et de toutes les nations, depuis le commencement du monde jusqu’à nos jours, Paris, A. Lacroix & C. et P. Daffis, t. I, col. 184. Ristampa anast.: München, Omnia, 1979.
VREDEN Edmund Romanovich, Gosudarstvovedenie Sansovino i vsemirnyja reljacii Botero: izsledovanie [La Scienza di governo di Sansovino e le Relazioni universali di Botero: ricerche], Pietrogrado.
1867
RANALLI Ferdinando, Lezioni di storia, Firenze, Barbera, vol. I, pp. 301-303, 305-426.
1870
LAMPERTICO Fedele Giuseppe, Della statistica come scienza in generale e di Melchiorre Gioia in particolare, in «Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti»,
XV, t. X, s. III, p. 2120. Ristampato in «Annali di statistica», s. II, VII, 1879, p. 122.
1871
DANNA Casimiro, Nell’inaugurazione del monumento a Giovanni Botero in Bene-Vagienna. Orazione, Mondovì, Tip. Issoglio e C.
Alle pp. 36-37 riproduce la lettera (apocrifa) di Tasso a Botero, già pubblicata da Ippolito Pindemonte (Sui giardini inglesi e sul merito in ciò dell’Italia, 1818) e da Costanzo Gazzera, Notizia intorno ai codici manoscritti di cose italiane, 1838.
DE SANCTIS Francesco, Storia della letteratura italiana, 2 voll., Napoli, Morano. Nuova ediz. a cura di Niccolò Gallo, con introduzione di Giorgio Ficara: Torino, Einaudi Gallimard, Biblioteca della Pléiade, 1996.
MASSARANI Tullo, Studi di letteratura ed arte, Firenze, Successori Le Monnier, p. 119. Altre ediz: 1899, 1910 (p. 242)
MONTI Faustino, Giovanni Botero da Bene. Discorso storico letterario, in occasione della festa letteraria nel R. Liceo Pellico di Cuneo, Cuneo, Tip. A. Riba.
MURATORI Gian Francesco, I Vagienni ed il loro paese. Opera postuma preceduta da cenni biografici sopra Giovanni Botero da Bene, Torino, Stamperia Reale, pp. 5-18.
1872
CALANDRI Francesco, Iscrizioni per la solenne inaugurazione fatta il 18 di settembre 1871 della statua di Giovanni Botero, Savigliano, Tip. Racca e Bressa.
CLARETTA Gaudenzio, Il principe Emanuele Filiberto di Savoia alla corte di Spagna. Studi storici sul regno di Carlo Emanuele I, Torino, Civelli, pp. 204-214, 365-366 e passim Alle pp. 254-258, 261, 264-271, 313-314 pubblica 10 lettere di Botero, di cui 9 al duca Carlo Emanuele I di Savoia (1603-1606) e una al conte della Motta (1611), oltre a numerosi documenti.
IGHINA Andrea, Giovanni Botero, Mondovì, Bianco.
1873
PAPANTI Giovanni, Dante secondo la tradizione e i novellatori, Livorno, Vigo, 1873, pp. 185-186.
Pubblica un brano tratto dai Detti memorabili di personaggi illustri, Napoli, De Bonis, 1674, p. 14.
1874
ROSCHER Wilhelm, Geschichte der National-Oekonomik in Deutschland, München, Oldenbourg, pp. 212, 230, 231, 243 e passim. I ediz.: Stuttgart, 1854.
1875
BAIRD Henry Carey, Political Economy (Reprinted from the “American Cyclopaedia: a popular dictionary of general knowledge”, ed. by George Ripley and Charles A. Dana), New York, Appleton, p. 3.
ÉTIENNE Louis, Histoire de la littérature italienne, Paris, Hachette, pp. 450, 452-454.
1876
CUSUMANO Vito, Dell’economia politica nel medio evo, in «Archivio giuridico», XVI, pp. 478-479.
1877
VAPEREAU Gustave, Botero Giovanni, dit Benensis, in ID., Dictionnaire universel des littératures, Paris, Hachette et Compagnie, vol. I, p. 306.
1878
CLARETTA Gaudenzio, Memorie storiche letterarie e biografiche sui principali storici piemontesi e particolarmente sugli storiografi della R. Casa di Savoia, in «Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», s. II, vol. 30, p. 317.
GABELLI Aristide, Gli scettici della statistica, Roma, Libreria Manzoni, p. 18.
MESTICA Giovanni, Traiano Boccalini e la letteratura critica e politica del Seicento. Discorso, Firenze, Barbera, p. 68.
1879
CAMPORI Giuseppe, Di una lettera apocrifa di T. Tasso, in «Nuova antologia», s. II, XIII, pp. 488-498.
SALVIONI Giovan Battista, Introduzione, in G. von MAYR, La statistica e la vita sociale, Torino, Loescher, pp. XVI, XVIII.
WAGNER Adolfo, Del concetto, dei limiti e dei mezzi di esecuzione della statistica, in «Annali di statistica», s. II, VII, p. 44.
1880
DANNA Casimiro, Introduzione, in Lettere inedite di G. Botero con una relazione dell’andata e dimora dei Principi Sabaudi in Ispagna, Torino, Typ. G. Derossi, pp. 9-53.
DEL PRATO Ferdinando, Sinossi di storia e teoria generale della statistica, Parma, Fiaccadori, p.12.
GABAGLIO Antonio, Storia e teoria generale della statistica, Milano, Hoepli, pp. 42-43.
1881
IANDELLI Gaetano, Sociologia. Il precursore di Malthus, in «La filosofia delle scuole italiane», XII, vol. 23, pp. 147-160.
POZZI Luigi, La “Ragion di Stato” e le “Relazioni universali” di Giovanni Botero. Saggio di studi, Casale, Tip. Bertero. Alle pp. 55-57 pubblica due lettere di Botero alla contessa Margherita Trivulzio Borromeo (18 ottobre e 8 novembre 1586).
RICCA-SALERNO Giuseppe, Storia delle dottrine finanziarie in Italia, in «Atti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche», s. III, vol. IX, pp. 62-64, 73, 75. II ediz. interamente rifatta: Palermo, Reber, 1896, pp. 131-135.
SINIGAGLIA Achille, La teoria economica della popolazione in Italia, in «Archivio giuridico», XIV, pp. 135-138.
1882
FORNARI Tommaso, Delle teorie economiche nelle provincie napoletane dal secolo XIII al 1734. Studi storici, Milano, Hoepli, pp. 144-152, 179.
ORSI Pietro, Saggio biografico e bibliografico su Giovanni Botero, Mondovì, Tip. Fracchia, 1882.
1883
NARDUCCI Enrico, Giunte all’opera “Gli scrittori d’Italia” del conte Giammaria Mazzucchelli tratte dalla Biblioteca Alessandrina, in «Atti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche», s. III, vol. XII, 1883-1884, pp. 105-106.
1884
GOBBI Ulisse, La concorrenza estera e gli antichi economisti italiani, Milano, Hoepli, pp. 23-31, 54.
JOHN Vincenz, Geschichte der Statistik. Ein quellenmässiges Handbuch für akademischen Gebrauch wie für den Selbstunterricht. Erster Teil: Von dem Ursprung der Statistik bis auf Quetelet (1835), Stuttgart, Enke, pp. 39-40, 64-65. Ristampa anast.: Sändig Verlag, 1968.
MANNO Antonio, Bibliografia storica degli Stati della monarchia di Savoia, Torino, Bocca, vol. I, 1884, pp. 7, 103, 104, 271, 397, 412; vol. III, 1891, pp. 86-87; vol. V, 1893, p. 118.
ORSI Pietro, Sui viaggi di Giovanni Botero, in «La nuova rivista», IV, pp. 178-180.
1885
NERI Achille, Spigolature fra gli autografi della collezione Gonelli, conservata nella Nazionale di Firenze, in «Gazzetta letteraria artistica e scientifica», IX, p. 302.
Pubblica una lettera inedita di Botero da Valladolid al duca Carlo Emanuele I di Savoia (25 aprile 1604).
REUSCH Franz Heinrich, Der Index der verbotenen Bücher, Bonn, Max Cohen, Bd. II, Abt. 1, p.71.
1887
JANET Paul, Histoire de la science politique dans ses rapports avec la morale, 3 e éd. revue, remaniée et considérablement augmentée, Paris, Alcan, t. I, pp. 542, 552.
RAVA Luigi, La “ragion di Stato”, estr. da «Studi Senesi», IV, pp. 193-224, Siena, Circolo Giuridico di R. Univ.
1888
GABAGLIO Antonio, Teoria generale della statistica, Milano, Hoepli, vol. I, pp. 40-44.
RAVA Luigi, Celso Mancini filosofo e politico del secolo XVI. Saggio sulle dottrine politiche italiane, Bologna, Zanichelli, pp. 141-152.
RAVA Luigi, La scuola politica della “ragion di stato”. Contributo alla storia della filosofia del diritto, Siena, Torrini, pp. 15-17, 23.
ROSSI Luigi, Gli scrittori politici bolognesi. Contributo alla storia universale della scienza politica, Bologna, Società Tipografica dei Compositori, pp. 141, 183.
SUPINO Camillo, La scienza economica in Italia dalla seconda metà del sec. XVI alla prima metà del XVII, Torino, Loescher, passim.
Estr. dalle «Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», s. II, vol. 39, pp. 153-283.
1889
GOBBI Ulisse, L’economia politica negli scrittori italiani del secolo XVI e XVII, Milano, Hoepli.
1890
ELSTER Ludwig, Bevölkerungswesen, in Handwörterbuch der Staatswissenschaften, hrsg. von Johannes Conrad, Wilhelm Lewis, Ludwig Elster, Edgar Loening, Jena, Gustav Fischer, Bd. II, p. 487.
RABBENO Ugo, Botero, Giovanni, in Handwörterbuch der Staatswissenschaften, hrsg. von Johannes Conrad, Wilhelm Lewis, Ludwig Elster, Edgar Loening, Jena, Gustav Fischer, Bd. II, pp. 710-711.
1891
FINKEL Ludwik, Bibliografia historyi polskiej, Lwów, Nakladem Komisyi Historycznej Akademii Umiejetnosci w Krakowie, vol. I, pp. 420, 436, 443; vol. II, p. 1533.
Ristampa anast.: Warszawa, Pánstwowe Wydawnictwo Naukowe, 1955.
WIERZBOWSKI Theodorus, Bibliographia Polonica XV ac XVI ss. sive catalogus librorum res polonicas tractantium vel a Polonis conscriptorum arte typographica impressorum, qui in Bibliotheca caesarea Varsaviensis asservantur, Varsaviae, C. Kowalewski, vol. II, p. 130 Ristampa anast.: Nieuwkoop, De Graaf, 1961.
1892
BERTI Domenico, Scritti vari, Torino, Roux, vol. I, pp. 112-114.
COSSA Luigi, Introduzione allo studio dell’economia politica, Milano, Hoepli, passim.
ORIANI Alfredo, La lotta politica in Italia, Torino, Roux, p. 145. Rist: Bologna Cappelli, 1925, p. 209.
SALVIOLI Giuseppe, I politici italiani della Controriforma, in «Archivio di diritto pubblico», vol. II, pp. 82-83, 92-93 e passim. Anche Palermo, Tip. dello Statuto, 1892, pp. 19-20, 30 e passim.
VALENTI Ghino, Lavoro produttivo e speculazione. Studi di filosofia economica, Roma, Loescher, pp. 80-90.
1893
D’ANCONA Alessandro, BACCI Orazio, Manuale della letteratura italiana, Firenze, Barbèra, vol. III, pp. 285-292. Nuova ediz. ampliata: Firenze, Barbèra, 1926, vol. III, pp. 143-148.
GIODA Carlo, Della ragion di Stato libri dieci di Giovanni Botero Benese, in «La biblioteca delle scuole italiane», VI, pp. 68-70, 83-85.
RUA Giuseppe, Un episodio letterario alla corte di Carlo Emanuele I. I poemi delle quattro stagioni dell’anno. Parte I: La Primavera di Giovanni Botero, in «Giornale ligustico d’archeologia, storia e letteratura», XX, pp. 322-335.
RUA Giuseppe, L’epopea savoina alla corte di Carlo Emanuele, in «Giornale storico della letteratura italiana», XI, vol. XXII, pp. 123, 138.
1894
CORRENTI Cesare, Scritti scelti, ediz. postuma a cura di Tullo Massarani, Roma, Forzani, vol. IV, p. 553.
ESTREICHER Karol, Bibliografia polska (Stólecie XV-XVIII w ukladzie abecadlowym), Kraków, Wydanie Akademii Umieietnosci, XIII, pp. 291-293.
FORNACIARI Raffaello, Disegno storico della letteratura italiana, Firenze, Sansoni, p. 80.
GIODA Carlo, San Carlo Borromeo e Giovanni Botero, in «Nuova Antologia», CXXXIII (s. III, vol. 49), pp. 640-662; CXXXIV (s. III, vol. 50), pp. 86-109.
Ristampato in ID., La vita e le opere di Giovanni Botero. Con la quinta parte delle Relazioni universali e altri documenti inediti, 3 voll., Milano, Hoepli, 1894-1895.
GIODA Carlo, La vita e le opere di Giovanni Botero. Con la quinta parte delle Relazioni universali e altri documenti inediti, 3 voll., Milano, Hoepli, 1894-1895.
Nel vol. III (1895), assieme ad altri documenti, pubblica due lettere inedite di Botero (3 gennaio 1576 e s.d.), pp. 1-4, e l’inedita Parte V delle Relazioni Universali, pp. 36-327.
P[ANTALEON]I M[affeo], Botero, Giovanni, in Dictionary of Political Economy, ed. by R[obert] H[arry] Inglis Palgrave, London and Basingstoke, Macmillan, 3 voll., 1894-1899, vol. I, p. 169. Altre ediz.: London, Macmillan, 1909, vol. I, p. 169; London, Macmillan and Co., 1925-1926, vol. I, p. 169.
1895
BIGONI Guido, Note ed appunti sul Botero e sulla quinta parte delle Relazioni universali, in «Rivista geografica italiana», II, pp. 302-308, 355-368.
A proposito di C. GIODA, La vita e le opere di Giovanni Botero. Con la quinta parte delle Relazioni universali e altri documenti inediti, 3 voll., Milano, Hoepli, 1894-1895. Pubblicato anche come G. Botero e la quinta parte delle Relazioni Universali. Note e appunti, Firenze, Ricci, 1895.
BOTTERO Ernesto, Prudenza di stato o maniere di governo di Giovanni Botero, Milano, Hoepli. Vasta raccolta di passi boteriani ordinati per argomento.
BOVIO Giovanni, Il pensiero italiano nel secolo XVII, in La vita italiana nel Seicento, Milano, Treves, vol. II, p. 160.
FIAMINGO G., Giovanni Botero, Italienischer Statistiker des 16. Jahrhunderts, in «Jahrbücher für Nationalökonomie und Statistik», LXV, pp. 113-121.
A proposito di C. GIODA, La vita e le opere di Giovanni Botero, 1894.
PINTON Pietro, Le “Relazioni” del Botero nella storia della geografia, secondo un moderno scrittore, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», s. III, V, pp. 43-48
A proposito di C. GIODA, La vita e le opere di Giovanni Botero, 1894.
1896
CIMBALI Giuseppe, La sapienza politica di Giovanni Botero, in «Nuova antologia», CXLVII, pp. 104-137.
A proposito di: E. BOTTERO, Prudenza di stato o maniere di governo di Giovanni Botero, Milano, Hoepli, 1895.
KOVALEWSKIJ Maksim, Razvitie idei gosudarstvennoi neobkhodimosti i obscestvennoi pravdy v Italii. Botero i Kampanella, in «Voprosy filosofii i psikhologii», pp. 131-168. Trad. francese: Deux précurseurs: Botero et Campanella, in «Annales de l’Institut international de sociologie», III, 1897, pp. 139-185).
RUA Giuseppe, Ragion di Stato, discorso. Risposta al “Discorso” del Sonnino. Discorso per le nozze Flamini-Fanelli, Torino, Tip. Candeletti.
UZIELLI Gustavo, Ricerche introno a Leonardo da Vinci, s. I, vol. I, II ediz. corretta e ampliata, Torino, Loescher, pp. 225, 232, 233, 366. I ediz.: Firenze, G. Pellas, 1872.
1897
DUPLESSIS Georges, Catalogue de la collection des portraits français et étrangers conservée au Département des Estampes de la Bibliothèque Nationale, Paris, Georges Rapilly, tome II, p. 24.
FALDELLA Giovanni, Torino intellettuale e patriottica, in «La rassegna nazionale», XIX, vol. XCVI, pp. 593-594.
1898
BELLONI Antonio, Il Seicento, Milano, Vallardi [1898-1899], pp. 63, 155, 385-387, 399 III ediz. completamente rifatta: Milano, Vallardi, 1929, pp. 234, 464-466, 469, 482
1899
LIPPERT Paul, Botero, Giovanni, in Handwörterbuch der Staatswissenschaften, hrsg. von Johannes Conrad, Wilhelm Lewis, Ludwig Elster, Edgar Loening, 2. gänzlich umgearbeitete Auflage, Jena, Gustav Fischer, p. 1055.
SCOTT Mary Augusta, Elizabethan translations from the Italian, in «Publication of the Modern Language Associations», XIV, pp. 501-502.
1900
FIGGIS John Neville, The Political Thought from Gerson to Grotius, 1414-1625, Cambridge, Cambridge University Press, p. 59. Nuova ediz.: New York, Harper, 1960.
1901
PAGLIAINI Attilio, Catalogo generale della libreria italiana (Dall’anno 1847 a tutto il 1899), Milano, Associazione Tipografico-libraria italiana, vol. I, Indice per autori, p. 304. vol. IV, Indice per materie, p. 303.
1902
SOMBART Werner, Der moderne Kapitalismus, Leipzig, Duncker & Humblot, Bd. II, pp. 192, 197.
1903
MOTTA Emilio, Otto pontificati del ‘500 illustrati da corrispondenze Trivulziane, in «Archivio Storico Lombardo», XXX, s. III, vol. XIX, pp. 370-372.
Pubblica una lettera di Botero da Roma ad un suo corrispondente di Casa Sfondrati (14 febbraio 1592) e una lettera di René de Lucinge su Botero (6 dicembre 1585).
1905
CAVAZZUTI Giuseppe, Le idee politiche di Giovanni Botero, in ID., Studi sulla letteratura politico-militare dall’assedio di Firenze alla guerra dei trent’anni, Modena, Società Tipografica, pp. 113-121. Ristampato in FLAMINI Francesco, Antologia della critica e dell’erudizione, 1915, pp. 113-127.
MAGNAGHI Alberto, La statistica delle religioni ai primi del secolo XVII secondo Giovanni Botero, in «Rivista geografica italiana», XII, pp. 257-266, 369-375, 464-475, 523-530.
RUA Giuseppe, Per la libertà d’Italia. Pagine di letteratura politica del Seicento (1590-1617), Torino, Paravia.
1906
ALMAGIÀ Roberto, Il primo scritto italiano di oceanografia, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», s. IV, VII, parte I, pp. 322-338.
MAGNAGHI Alberto, Le “Relazioni universali” di Giovanni Botero e le origini della statistica e dell’antropogeografia, Torino, Clausen.
1907
HERRE Paul, Papstum und Papstwahl im Zeitalter Philipps II., Leipzig, B.G. Teubner, p. 220.
HURTER Hugo, Nomenclator literarius theologiae catholicae, editio tertia plurimum aucta et emendata, Innsbruck, Wagner, t. III, col. 586. I ediz.: Innsbruck, Wagner, 1871-1899. Ristampa anast.: New York, Franklin, 1963.
LONGHENA Mario, La geografia al primo congresso della Società italiana per il progresso delle scienze (Parma 23-28 settembre), in «Rivista geografica italiana», XIV, p. 535.
N[ERI] A[chille], Giovanni Botero a Savona, in «Giornale storico e letterario della Liguria», VIII, pp. 440-442.
PRATO GIUSEPPE, Giovanni Botero statistico ed economista, in «La riforma sociale», XIV, vol. XVII, pp. 107-115. A proposito di: A. MAGNAGHI, Le “Relazioni universali” di Giovanni Botero e le origini della statistica e dell’antropogeografia, 1906, ristampato in G. PRATO, Rassegne statistiche ed economiche, Torino, Società
Tipografico-Editrice Nazionale, 1908, pp. 267-277.
SOLARI Gioele, Le origini della statistica e dell’antropogeografia, in «Rivista italiana di sociologia»;, XI, pp. 99-106. A proposito di: A. MAGNAGHI, Le “Relazioni universali” di Giovanni Botero e le origini della statistica e dell’antropogeografia, 1906.
TORNARI Giorgio, Del pensiero politico e delle dottrine economiche di Giovanni Botero, Torino, Grafica Editrice Politecnica.
1908
FALCHI Antonio, Le moderne dottrine teocratiche: 1600-1850, Torino, Bocca, p. 28.
PORENA Filippo, L’antropogeografia nelle sue origini e ne’ suoi progressi, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», s. IV, IX, parte I, pp. 105-106.
1909
PHILLIPS Philip Lee, A list of geographical atlases in the Library of Congress, with bibliographical notes, Washington, Government Printing Office, vol. II, p. 1222.
1910
San Carlo Borromeo nel terzo centenario della canonizzazione MDCX-MCMX. Periodico mensile pubblicato dal novembre 1908 al dicembre 1910, Milano, A. Bertarelli e C., pp. 42, 192, 235, 527.
1911
BARBIERI Federico, La riforma dell’eloquenza sacra in Lombardia operata da S. Carlo Borromeo, in «Archivio Storico Lombardo», XXXVIII, s. IV, vol. 15, pp. 234, 248-250.
FALDELLA Giovanni, Torino intellettuale, in «Piemonte», II, n. 26, 9 giugno, p. 104.
ZALESKIJ Wladislaw Francowic, Philosophie und politische Oekonomie bei den Merkantilisten des XVI.-XVII. Jahrhunderts, in «Archiv für Rechts- und Wirtschaftsphilosophie», V, 1911-1912, p. 610.
1912
BOCCALINI Traiano, Ragguagli di Parnaso, a cura di Giuseppe Rua, Bari, Laterza, 1912, vol. II, pp. 289-292.
HAUSER Henri, Sources de l’histoire de France, XVIe siècle (1494-1610), vol. III, Les guerres de religion 1559-1589, Paris, Picard, pp. 130-131.
1913
LEROY BEAULIEU Paul, La question de la population, 3 e éd., Paris, Alcan, p. 27.
REVELLI Paolo, La geografia nel Cinquecento, in «Bollettino della R. Società Geografica Italiana», XLVIII, s. V, vol. II, parte I, pp. 243, 253, 255.
1914
CALDERINI DE MARCHI Rita, Jacopo Corbinelli et les érudits français d’après la correspondance inédite Corbinelli-Pinelli (1566-1587), Milano, Hoepli, p. 253.
MAGNAGHI Alberto, D’Anania e Botero. A proposito di una “Fantasia” storico-geografica sul Cinquecento, Ciriè, Capella.
1915
FLAMINI Francesco, Antologia della critica e dell’erudizione, Napoli, Perrella, pp. 113-127.
HAUSER Henri, Sources de l’histoire de France, XVIe siècle (1494-1610), vol. IV, Henri IV (1589-1610), Paris, Picard, p. 103.
1916
MAIOCCHI Rodolfo, MOIRAGHI Attilio, L’Almo Collegio Borromeo, Pavia, Tip. Rossetti, Fiocchini e C., pp. 134-135, 182.
ORTIZ Ramiro, Per la storia della cultura italiana in Rumania, Bucarest, Sfetea, pp. 105, 107-113.
STREIT Robert O.M.I., Bibliotheca missionum, Bd. I, Grundlegender und allgemeiner Teil, Münster i.W., Aschendorff, passim. 3. unveränderte Auflage [ristampa anast.]: Rom-Freiburg-Wien, Herder, 1969.
1919
KOT Stanislaw, Rzeczpospolita Polska w literaturze politycznej Zachodu, Kraków, Krakowska Spólka Wydawnicza, pp. 12-17 e passim.
LEANTI Giuseppe, Uno statista del Cinquecento: Giovanni Botero, precursore dei moderni, in «L’ora» (Palermo), 13-14 agosto.
1920
ROSSI Vittorio, Storia della letteratura italiana, Milano, Vallardi, pp. 146-148.
1921
MELE Eugenio, “Dinare, e più dinare”, in «Revista de filología española, VIII, pp. 283-285.
MOSCA Gaetano, Appunti di diritto costituzionale, III ediz. riveduta, corretta ed accresciuta, Milano, Società Editrice Libraria, pp. 35-36. I ediz.: Milano, Società Editrice Libraria, 1908.
TOFFANIN Giuseppe, Machiavelli e il «Tacitismo». La «Politica storica» al tempo della Controriforma, Padova, Draghi. Nuova ediz.: Napoli, Guida, 1972.
1922
KUNKEL Reinhard, Die Staatsräson in der Publizistik des 17. Jahrhunderts mit besonderer
Berücksichtigung der deutschen Publizistik, Diss. phil. [dattiloscritta], Kiel.
1923
KELLS INGRAM John, A History of Political Economy, New and enlarged edition, with a supplementary chapter, by William A. Scott, London, Black, p. 42.
MOSCA Gaetano, Elementi di scienza politica, II ediz. con una seconda parte inedita, Torino, Bocca, pp. 388-389.
I ediz: Torino, Bocca, 1896; ora in ID., Scritti politici, a cura di Giorgio Sola, Torino, UTET, 1982, pp. 990-991. Pso [ORSI Pietro Sandro], Un ignorato precursore dei moderni apostoli dello sport, in «Gazzetta del popolo» (Torino), 22 agosto.
1924
BRENTANO Lujo, Konkrete Grundbedingungen der Volkswirtschaft, Leipzig, Felix Meiner, p. 209.
BREZZI Giovanni, Giovanni Botero, in «Conscientia», III, n. 9, 1° marzo.
FERRARIO Ettore, Una pagina ignorata di storia letteraria e di storia luinese, in «Luce del Verbano» (Luino), 14 e 21 marzo.
GARINO-CANINA Attilio, La finanza del Piemonte nella seconda metà del XVI secolo, in «Miscellanea di storia italiana», XXI, pp. 570-571.
MEINECKE Friedrich, Die Idee der Staatsräson in der neueren Geschichte, München-Berlin, Oldenbourg. Ora in ID., Werke, Bd. I, hrsg. von W. Hofer, München, Oldenbourg, 3. Auflage, München, Oldenburg, 1963; trad. italiana: L’idea di ragion di Stato nella storia moderna, Firenze, Vallecchi, 1942, 2 voll; II ediz.: Firenze,
Sansoni, 1970.
1925
ANGELONI Pino, Uomini illustri d’altri tempi: Giovanni Botero, 1540-1617, in «Il momento» (Torino), 31 dicembre.
CHABOD Federico, Del “Principe” di Niccolò Machiavelli, in «Nuova rivista storica», IX, pp. 465-468. Estr.: Milano-Roma-Napoli, Società Dante Alighieri, 1926, pp. 93-95. Ora in ID., Scritti su Machiavelli, Torino, Einaudi, 1964, pp. 128-130. Parziale trad. inglese: “The Prince”: myth and reality, in ID., Machiavelli and the
Renaissance, London, Bowes & Bowes, 1958.
FÉRNANDEZ DE VELASCO Recaredo, Referencias y transcripciones para la historia de la literatura política en España. La razón de Estado, el tiranicidio, el derecho de resistencia al poder. Bibliografía de la literatura política, Madrid, Reus, pp. 37-38.
FOSSATI Antonio, Giovanni Botero, in «Rivista turistica della federazione regionale Pro Piemonte», V, n. 1, pp. XXVI-XXVII.
LENZ Georg, Zur Lehre von der Staatsräson, in «Archiv des öffentlichen Rechts», N.F., IX, pp. 261-288.
VON PASTOR Ludwig, Storia dei papi dalla fine del medio evo, Roma, Desclée, vol. IX, 1925, pp. 70, 186; vol. XII, 1930, pp. 57-60 e passim.
REBORA Piero, L’Italia nel dramma inglese (1558-1642), in «Modernissima», pp. 141, 174.
1926
ANGELONI Pino, Uomini illustri d’altri tempi. Orme del controriformismo in Giovanni Botero, in «Il momento» (Torino), 22 gennaio.
Giovanni Botero. Note biografiche e bibliografiche di Giuseppe Assandria suo concittadino. Pubblicazione postuma con aggiunte a cura di Gino Borghezio, in «Bollettino storico e bibliografico subalpino», XXVIII, 1926, pp. 407-442; XXX, 1928, pp. 29-63, 307-351. Nel fasc. XXX, 1928, pp. 320-336, pubblica 19 lettere inedite di Botero (1578-1605), unitamente a 4 documenti su Botero e sui suoi scritti. Estratto: Bene Vagienna, Vissio, 1928.
BARBIERI Federico, Alcuni caratteri della Controriforma in Lombardia. Il rinnovamento degli studi ecclesiastici e la riforma della letteratura profana, in «Giornale storico della letteratura italiana», XLIV, vol. LXXXVII, p. 278.
CASATI Giovanni, Botero Giovanni, in ID., Dizionario degli scrittori d’Italia (Dalle origini fino ai viventi), Milano, Ghirlanda, vol. I, p. 193.
MAYLENDER Michele, Storia delle Accademie d’Italia, Bologna, Cappelli, vol. I, p. 51.
MEITZEL Carl, Botero, Giovanni, in Handwörterbuch der Staatswissenschaften, hrsg. von Ludwig Elster, Adolf Weber, Friedrich Wieser, 4. gänzlich umgearbeitete Auflage, Jena, Gustav Fischer, Bd. III, pp. 1-2.
SCHMITT Carl, Zu Friedrich Meineckes “Idee der Staatsräson”, in «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», LVI, p. 232.
1927
DE MATTEI Rodolfo, La «Monarchia di Spagna» e la «Ragion di Stato» di Botero, in «Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche», s. VI, vol. III, pp. 432-485. Ristampato con lievi ritocchi in ID., La politica di Campanella, Roma, Anonima Romana Editoriale, 1927.
LEVI Mario Attilio, Della “Ragion di Stato” di Giovanni Battista [sic] Botero, in «Annali dell’Istituto Superiore di Magistero del Piemonte», I, pp. 1-21.
MOMBERT Paul, Geschichte der Nationalökonomie, Jena, G. Fischer, pp. 126, 162, 176, 290.
REVELLI Paolo, Un trattato geografico-politico di Giuseppe Moleti: “Discorso che il Re Cattolico sia il maggior principe del mondo” [1580-81], in «Aevum», I, pp. 420-421.
1928
ALLEN John William, A History of Political Thought in the Sixteenth Century, London, Methuen. Nuova ediz. riveduta nelle annotazioni bibliografiche: London, Methuen, 1957.
BREGLIA Alberto, A proposito di Giovanni Botero “economista”, in «Annali di economia, IV, pp. 87-129.
HALKETT Samuel, LAING John, A dictionary of the anonymous and pseudonymous English Literature, new and enlarged edition by James Kennedy, W.A. Smith and A.F. Johnson, Edinburgh and London, Oliver and Boyd, vol. III, 1928, p. 58; vol. V, 1929, p. 57; vol. VI, 1932, pp. 307, 409; vol. IX, 1962, p. 135.
TREVES Paolo, La fonte del titolo: “La Città del Sole” di Tommaso Campanella, in «Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino», vol. 64, 1928-1929, pp. 239-242.
TURRI Vittorio, Botero, Giovanni, in Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-
1900), Torino, Paravia, pp. 43-44. Nuova ediz. riveduta e aggiornata da Umberto Renda e Piero Operti: Torino, Paravia, [1959], pp. 190-192. 1929
AZZALINI Mario, La politica, scienza ed arte di Stato, in «Nuova antologia», LXIV, fasc. 1386, p. 542.
CROCE Benedetto, Storia dell’età barocca in Italia. Pensiero – Poesia e letteratura – Vita morale, Bari, Laterza, pp. 85-87 e passim. Nuova ediz. a cura di Giseppe Galasso: Milano, Adelphi, 1993.
DE BERNARDI Mario, Il concetto di «ragion di Stato» in Giovanni Botero e la filosofia della politica, in «Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino», LXV, pp. 49-68.
DE BERNARDI Mario, A proposito dei “plagi” Campanella-Botero, in «Giornale degli economisti e rivista statistica», XLIV, pp. 722-723.
MICHELS Robert, Gaetano Mosca und seine Staatstheorien, in «Schmollers Jahrbuch», LIII, n. 5, pp. 111, 127-129. Trad. italiana in ID., Socialismo e fascismo (1925-1934), a cura di Giuseppe Panella, Milano Giuffrè, 1991, pp. 57, 76-78; alle pp. 76-78 estratto di una conferenza di Mosca su Machiavelli e Botero, tenuta a Zurigo nel maggio
del 1923.
MONTI Alessandro Augusto, I grandi atleti del trono e dell’altare, Brescia, Gatti, 1929, pp. 27-39.
MORANDI Carlo, Botero, Campanella, Scioppio e Bodin, in «Nuova rivista storica», XIII, pp. 339-344.
TOFFANIN Giuseppe, Il Cinquecento, Milano, Vallardi, pp. 562, 641-642.
TREVES Paolo, Idee ed ipotesi sulla questione dei plagi Campanella-Botero, in «Rivista di filosofia», XX, pp. 152-158. 1930
DE BERNARDI Mario, Appunti bibliografici intorno a Giovanni Botero, in «Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino», vol. 65, pp. 281-300.
Ristampato in ID., Giovanni Botero economista, 1931, pp. 71-90.
DE BERNARDI Mario, Avvertenza, in G. BOTERO, Delle cause della grandezza delle città, 1930, pp. VII-XII.
DE BERNARDI Mario, Botero, Giovanni, in Encyclopaedia of the social sciences, ed. by Edwin Robert Anderson Seligman, New York, Macmillan, vol. II, p. 647.
DE RUGGIERO Guido, Storia della filosofia, Parte III, Rinascimento Riforma e Controriforma, Bari, Laterza, vol. II, pp. 86-91.
MAGNAGHI Alberto, Botero, Giovanni, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, Roma, Istituto Treccani, vol. VII, pp. 567-568; Appendice, vol. I, 1938, p. 308. Spostare nel 1938???
MORANDI Carlo, Introduzione, in Giovanni BOTERO, Della ragion di Stato. Delle cause della grandezza delle città, Bologna, Cappelli, pp. V-XLIII.
MORANDI Carlo, La politica nell’età dell’assolutismo, Pavia, Libreria F.lli Treves. Estr. da «Annali di Scienze Politiche». Facoltà di scienze politiche della R. Università di Pavia, vol. II, pp. 271-315; vol. III, pp. 1-44.
VEN[ERONI] G[ino], Machiavelli e Botero (Classici della politica), in «Il Corriere della Sera» (Milano), 18 novembre 1930.
A proposito di G. BOTERO, Della ragion di Stato. Delle cause della grandezza delle città, a cura di Carlo Morandi, Bologna, Cappelli, 1930.
ZANETTE Emilio, Il numero come forza nel pensiero di Giovanni Botero, in «Nuova Antologia», s. VII, vol. 273, pp. 89-103.
1931
BARERA Attilio, L’opera scientifico letteraria del card. Federico Borromeo, Milano, Vita e pensiero, pp. 71, 102.
BUSTICO Guido, Bibliografia del Seicento, Milano, Federazione italiana delle Biblioteche popolari, pp. 36-38.
CASTIGLIONI Carlo, Il cardinale Federico Borromeo, Torino, S.E.I., p. 37.
CHABOD Federico, Giovanni Botero, in «Nuovi studi di diritto, economia e politica», IV, n. 5, 1931, pp. 251-283; IV, n. 6, 1931, pp. 341-368; V, n. 1, 1932, pp. 29-57; V, nn. 3-5, 1932, pp. 154-178. Rist. in versione rielaborata nel volume dallo stesso titolo del 1934.
DE BERNARDI Mario, Giovanni Botero economista (Intorno ai libri “Delle cause della grandezza delle città”) con una postilla bibliografica, Torino, Istituto giuridico della R. Università.
GABRIELI Giuseppe, Federico Borromeo nel terzo centenario della sua morte, in «Nuova antologia», novembre, pp. 72, 75.
LELJ Massimo, Botero e i machiavellici, in «Italia letteraria», VII, n. 37, p. 5 A proposito di: G. BOTERO, Della ragion di Stato. Delle cause della grandezza delle città, a cura di Carlo Morandi, Bologna, Cappelli, 1930.
REDANÒ Ugo, Storia delle dottrine politiche, Bologna, Cappelli, pp. 121-122.
SOLARI Gioele, Recensione di: G. BOTERO, Delle cause della grandezza delle città, a cura di Mario De Bernardi, 1930, in «La riforma sociale», XXXVIII, pp. 317-318.
TREVES Paolo, Il gesuitismo politico di Giovanni Botero, in «Civiltà moderna», III, pp. 539-552. Ora in ID., Note sul problema della Ragion di Stato, 1957, pp. 43-57.
TREVES Paolo, La Ragion di Stato nel Seicento in Italia. (Sommario di una storia), in «Civiltà moderna», III, pp. 189, 192, 194-198, 211. Ora in ID., Note sul problema della Ragion di Stato, 1957, pp. 15, 18, 20-25, 40.
TREVES Paolo, Su Paolo Sarpi teorico della ‘Ragion di Stato’, in «Rivista di filosofia», XXII, pp. 150, 152. Ora in ID., Note sul problema della Ragion di Stato, 1957, pp. 113, 115.
1932
MICHELS Roberto, Introduzione alla storia delle dottrine economiche e politiche, Bologna, Zanichelli, pp. 169, 172-173 e passim.
MOSCA Gaetano, Lezioni di storia delle istituzioni e delle dottrine politiche, Roma, Castellani, 1932, pp. 144, 145-147, 151, 164, 165. II ediz. riveduta e corretta: Storia delle dottrine politiche, Bari, Laterza, 1937, pp. 158-162, 181, 182.
PERTICONE Giacomo, I classici del pensiero politico: i secentisti, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XII, pp. 254-260.
1933
ANSALDI Vittorio, Giovanni Botero coi principi Sabaudi in Spagna (Da lettere inedite), in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», XXXV, pp. 321-340.
Alle pp. 331-340 pubblica 5 lettere inedite di Botero al duca Carlo Emanuele I di Savoia (1605-1606), una disposizione di Botero in qualità di abate (1607) e 3 lettere del principe Filiberto di Savoia su Botero (1605).
GABRIELI Giuseppe, Federico Borromeo a Roma, in «Archivio della Società romana di storia patria», LVI-XLVII, 1933-1934, pp. 164-666, 180, 202.
PAGLIAINI Attilio, Catalogo generale della libreria italiana (Dall’anno 1900 a tutto il 1920). Indice per materie, Milano, Federazione Nazionale Fascista dell’industria editoriale, vol. I, p. 376.
PREZZOLINI Giuseppe, Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteratura dal 1902 al 1932, Roma, Ed. Roma, vol. I, p. 157.
REVELLI Paolo, La concezione geografico-politica nel Cinquecento, in «Bulletin du Comité International des Sciences historiques», n. 20, Juillet, p. 518.
ZUCCHI Mario, I governatori dei principi reali di Savoia illustrati nella loro serie con documenti inediti, in «Miscellanea di storia italiana», s. III, XXII, pp. 42-47.
1934
CHABOD Federico, Un discorso del Botero a proposito del card. Maurizio di Savoia nel 1608, in «Bollettino storico bibliografico subalpino», XXXVI, pp. 102-114.
Ristampato in ID., Giovanni Botero, 1934, pp. 224-233.
CHABOD Federico, Giovanni Botero, [Roma], Anonima Romana Editoriale. Il solo testo, qui alle pp. 7-122, senza le appendici, è l’estratto rielaborato di quello, dallo stesso titolo, pubblicato in «Nuovi studi di diritto economia e politica» nel 1931-1932. Ora in ID., Scritti sul Rinascimento, Torino, Einaudi, 1967, pp. 269-458. Alle pp. 195-199, 207, 209-210, 213-215, 227-230 pubblica 6 lettere inedite di Botero (1563-1580), 2 lettere a Botero (1562, 1572), numerosi documenti su di lui, un suo ‘Discorso’ del 1608 circa l’andata a Roma del card. Maurizio di Savoia e una lettera di Frachetta a Botero (1594), in realtà falsa (cfr. A.E. BALDINI, Le guerre di religione francesi, 1989).
CURCIO Carlo, Dal Rinascimento alla Controriforma. Contributo alla storia del pensiero politico italiano da Guicciardini a Botero, Roma, Tip. della Camera dei Deputati, passim.
DE MATTEI Rodolfo, Gli studi di storia delle dottrine politiche in Italia, in «Scuola e cultura», X, pp. 248-270, passim. Ora in ID., Aspetti di storia del pensiero politico, 1980-1982, vol. I, pp. 1-47, passim.
GABRIELI Giuseppe, Qualche altra notizia sugli scritti e sulla vita di Giovanni Ecchio Linceo, in «Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche», s. VI, vol. X, p. 499.
ROMERA-NAVARRO M., Reminiscencias de Botero y Boccalini en “El Criticón”, in «Annales de la Faculté des lettres de Bordeaux. Bulletin hispanique», LVI, pp. 149-158.
1935
DE RUBERTIS Achille, Varietà storiche e letterarie, Pisa, Nistri Lischi, pp. 493-494. Pubblica due lettere inedite di Botero a Francesco Maria II della Rovere, duca d’Urbino (aprile 1584 e 2 settembre 1595).
MORANDI Carlo, Uno scritto inedito di Giovanni Botero, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», XXXVIII, pp. 382-386. Pubblica parti delle inedite Osservazioni sopra Cornelio Tacito.
SACCO Italo Mario, Joannes Boterus Benensis. Saggio storico-biografico, Bene Vagienna, Vissio.
1936
BENOIST Charles, Le Machiavélisme. III, Après Machiavel, Paris, Plon, pp. 337-340.
DE MATTEI Rodolfo, Giovanni Botero. Discorso tenuto a Bene Vagienna (Cuneo) il 23 settembre 1935, in Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti, Celebrazioni piemontesi, Parte I, 18-28 settembre 1935, Urbino, R. Istituto d’arte per la decorazione e la illustrazione del libro, pp. 269-295.
FOSSATI Antonio, Il pensiero economico del conte G.F. Galeani-Napione (1748-1830), Torino, Fedetto e C., passim.
MAGNAGHI Alberto, Processo e condanna di Giovanni Botero, in «Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», s. II, vol. 68, pp. 85-148.
1937
MARSH Elsie A.G., The economic library of Jacob H. Hollander, Baltimore, [s.i.e.], p. 2, n. 15.
1938
DE MATTEI Rodolfo, Il pensiero politico di Giovanni Botero, in «Politica», XX, pp. 331-347.
DE MATTEI Rodolfo, La storia delle dottrine politiche, Firenze, Sansoni, passim.
1939
ARCARI Paola Maria, La ragion di Stato in un manoscritto inedito di Alessandro Anguissola, II ediz., Roma, Nuove Grafiche, 1939, pp. 68-73 e passim. I ediz.: Roma, Nuove Grafiche, 1935.
VIDOSSI Giuseppe, Zur Geschichte der italienischen Volkskunde. I, in «Zeitschrift für Volkskunde», N.F., X, p. 13. Ora in ID., Saggi e scritti minori di folklore, Torino, Bottega d’Erasmo, 1960, p. 334.
1940
DE MATTEI Rodolfo, Botero, Giovanni, in Dizionario di politica, a cura del Partito Nazionale Fascista, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. I, pp. 336-337.
GALBIATI Giovanni, Un manipolo di lettere degli Altemps al Cardinale Federico Borromeo. Pubblicate sugli originali della Biblioteca Ambrosiana per le nozze Duca Alessandro Altemps – Adele Belloni, Roma [rectius: Milano, Moneta], p. 71.
LA ROCCA Luigi, Il principe sabaudo Emanuele Filiberto grande ammiraglio di Spagna e viceré di Sicilia, Torino, Miglietta, pp. 2-3, 5.
1941
DE MATTEI Rodolfo, Critiche secentesche alla «Ragion di Stato» del Botero, in Studi di storia e diritto in onore di Arrigo Solmi, Milano, Giuffrè, vol. II, pp. 325-342.
Estratto anticipato: Milano, 1940; interamente rifuso in ID., Il problema della «Ragion di Stato». IV, 1951.
GALBIATI Giovanni, I duchi di Savoia Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I nel loro carteggio con San Carlo Borromeo secondo gli originali della Biblioteca Ambrosiana, pubblicati per le nozze di don Mariano Imperiali dei principi di Francavilla e di donna Clorinda dei duchi di Thaon di Revel, Milano, Biblioteca Ambrosiana, pp. 22-23.
1942
ERCOLE Francesco, Guicciardini e la “Ragion di Stato”, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXII, pp. 413-415.
FANCELLI Manlio, Introduzione alla storia delle dottrine politiche, Roma, Castellani, pp. 31-32.
PRAZ Mario, Machiavelli in Inghilterra ed altri saggi, Roma, Tumminelli, pp. 157-158.
1943
DE MATTEI Rodolfo, Origini e fortuna della locuzione «ragion di Stato», in Studi in memoria di Francesco Ferrara, Milano, Giuffrè, vol. I, pp. 177-192.
Interamente rifuso in ID., Il problema della «Ragion di Stato» nel Seicento. I: Origini e fortuna della locuzione «Ragion di Stato», 1949.
PANELLA Antonio, Gli antimachiavellici, Firenze, Sansoni, pp. 60-63.
1944
COPPOLA Goffredo, Botero e Machiavelli, in «Il Corriere della Sera» (Milano), 15 agosto.
DE MATTEI Rodolfo, Manipolazioni e appropriazioni nel Seicento. II: Materiali boteriani nel “Politicorum” di Lelio Zecchi, in «Giornale critico della filosofia italiana», XXV, 1944-1946, pp. 166-177.
PERTICONE Giacomo, Linee di storia delle dottrine politiche, Milano, Istituto per gli studi di politica internazionale, pp. 121-125.
SERRA MORET Manuel, Diccionario económico de nuestro tiempo, Buenos Aires, Editorial Mundo atlántico, pp. 74-75.
TITONE Virgilio, Note sugli scrittori politici italiani. I: G. Botero, in «Nuova critica», fasc. 1, pp. 65-79. Rifuso in ID., La politica dell’età barocca, 1950, pp. 133-158.
1945
FINK ZERA S., The classical republicans. An essay in the recovery of a pattern of thought in seventeenth-century England, Evanston, Northwestern University Press, pp. 36, 42-43, 92, 192. II ediz.: Evanston, Northwestern University Press, 1962.
1946
BACHI Riccardo, La dottrina sulla dinamica delle città secondo Giovanni Botero e secondo Simone Luzzatto, in «Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze morali, storiche e filologiche», s. VIII, vol. I, pp. 369-378. Ristampa anast. in Simone LUZZATTO, Discorso circa il stato de gl’Hebrei et in particolar dimoranti nell’inclita città di Venetia, facs. dell’ediz. veneziana del 1638, Bologna, Forni, 1976, pp. 1-10.
DE LUCA Luigi, Stato e Chiesa nel pensiero politico di Giovanni Botero, Roma, Danesi.
SANTONASTASO Giuseppe, Le dottrine politiche da Lutero a Suarez, Milano, Mondadori, pp. 41, 75.
1947
CHABOD Federico, Delle cause della grandezza delle città [di G. Botero], in Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, vol. II, p. 180. Ora in ID., Scritti sul Rinascimento, Torino, Einaudi, 1967, p. 747.
MARCAZZAN Mario, Romanticismo critico e coscienza storica (saggi, note, impressioni, polemiche), Firenze, Marzocco, pp. 200-207.
1948
[Anonimo], Scheda su: G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo, 1948, in «Vita e Pensiero», XXXI, p. 61.
BOCCALINI Traiano, Ragguagli di Parnaso, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, vol. II, pp. 289-292, 359-361.
CHABOD Federico, Della Ragion di Stato e Relazioni universali [di G. Botero], in Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, vol. VI, pp. 93-94, 175-176. Ora in ID., Scritti sul Rinascimento, Torino, Einaudi, 1967, pp. 750-752.
DE CAPRARIIS Vittorio, Giovanni Botero Gesuita a metà?, in «Il giornale» (Napoli), 17 aprile. A proposito di: G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo, 1948.
FIRPO Luigi, Il pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma, in Questioni di storia moderna, a cura di Ettore Rota, Milano, Marzorati, pp. 379, 404.
FIRPO Luigi, Introduzione, in G. BOTERO, Della ragion di Stato, Torino, UTET, pp. 9-48.
GARIN Eugenio, Recensione di G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo, 1948, in «Giornale critico della filosofia italiana», XXVII, pp. 206-207.
GRAMSCI Antonio, Quaderni del carcere, 4 voll., Torino, Einaudi, 1948-1951, passim. Nuova edizione critica dell’Istituto Gramsci, a cura di Valentino Gerratana, Torino, Einaudi, 1975.
LAURENT Marie Hyacinte, Scheda su G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo, 1948, in «Revue d’histoire ecclésiastique», XLIII, p. 773.
NOBILE-VENTURA Attilio, Recensione di G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo,
1948, in «Rivista di economia e bollettino ufficiale della Camera di Commercio di Como», III, n. 6, pp. 16-17.
SANTONASTASO Giuseppe, Recensione di L. DE LUCA, Stato e Chiesa nel pensiero politico di Giovanni Botero, 1946; e di G. BOTERO, Della ragion di Stato, a cura di Luigi Firpo, 1948, in «Nuova Antologia», LXXXIII, fasc. 1769, 98-99.
SHACKLETON Robert, Botero, Bodin and Robert Johnson, in «Modern Language Review», XLIII, pp. 405-409.
1949
ABBAGNANO Nicola, Storia della filosofia, vol. II, Torino, UTET, pp. 34-35, 43.
BERRA Luigi, Botero, Giovanni, in Enciclopedia cattolica, Città del Vaticano, Ente per l’Enciclopedia cattolica e per il libro canonico, vol. II, coll. 1965-1966.
BOZZA Tommaso, Scrittori politici italiani dal 1550 al 1650, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, passim. Rist.: Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1980.
BRAUDEL Fernand, La Méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de Philippe II, 2 e éd. revue et augmentée, Paris, Colin, pp. 303, 304, 320, 350, 506, 543, 693
Trad. italiana di Carlo Pischedda: Torino, Einaudi, 1953 e 1976.
CAMPANELLA Tommaso, La Città del Sole, in Scritti scelti di Giordano Bruno e di Tommaso Campanella, a cura di Luigi Firpo, Torino, UTET, pp. 405-464: passim.
Altra ediz.: Torino, UTET, 1968, pp. 405-464.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato» nel Seicento. I: Origini e fortuna della locuzione «Ragion di Stato». II: Indagini secentesche sull’antichità del concetto di «Ragion di Stato», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXVI, pp. 187-210, passim. La prima parte rifonde integralmente Origini e fortuna della locuzione «ragion di Stato», 1943; le due parti ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 24-49, passim.
PIANTANIDA Sandro, DIOTALLEVI Lamberto, LIVRAGHI Giancarlo, Autori italiani del Seicento.
Catalogo bibliografico, Milano, Libreria Vinciana, fasc. I, pp. 88-89, 227; fasc. II, pp. 6-7; fasc. III, pp. 92, 232.
Ristampa anast., con indici a cura di Roberto L. Bruni e D. Wyn Evans: Roma, Multigrafica, 1986.
1950
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della Ragion di Stato nel Seicento. III: La posizione del Botero, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXVII, pp. 25-38.
Parzialmente rifuso in ID., La posizione dottrinale del Botero, 1954; ora in ID., Il problema della “Ragion di Stato”, 1979, pp. 50-64.
FRIEDRICH Carl J., Constitutional Government and Democracy, Boston, Ginn and Co., pp. 21, 239, 599, 628. Trad. italiana di Mario Grego: Vicenza, Neri Pozza, 1963.
MOMIGLIANO Attilio, Morale e politica: un discepolo di Machiavelli, in «Il messaggero» (Roma), 6 gennaio. Ristampato, col titolo Botero scrittore, in «Il mattino dell’Italia centrale» (Firenze), 6 gennaio; «Il corriere del giorno» (Taranto), 7 gennaio; «Il gazzettino» (Venezia), 18 gennaio. Ristampato col titolo Botero scrittore in ID.,
Ultimi studi, Firenze, La Nuova Italia, 1954, pp. 113-116.
MOSSE George L., The struggle for sovereignty in England. From the Reign of Queen Elizabeth to the Petition of Right, [East Lansing], Michigan State College Press, pp. 52-53. Rist.: New York, Octagon Books, 1968.
TITONE Virgilio, La politica dell’età barocca, Caltanissetta, Edizioni S. Sciascia, pp. 133-158. Rifonde: ID., Note sugli scrittori politici italiani. I: G. Botero, 1944. Altra ediz.: Caltanissetta, S. Sciascia, 1969 e Caltanissetta-Roma.
1951
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». IV: Obbiezioni e correzioni secentesche alla “Ragion di Stato” del Botero, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXVIII, pp. 333-356. Rifonde integralmente: Critiche secentesche alla «Ragion di Stato» del Botero, 1941; ora in ID., Il problema della
«Ragion di Stato», 1979, pp. 65-89.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». V: Lo Zuccolo. Suoi anticipatori ed epigoni, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXVIII, pp. 719, 721, 722. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 124, 127.
DE MATTEI Rodolfo, Sapienza e Prudenza nel pensiero politico italiano dall’Umanesimo al sec. XVII, in Umanesimo e scienza politica. Atti del congresso internazionale di Studi umanistici, Milano, Marzorati, pp. 135-136.
DE MATTEI RODOLFO, Gli studi italiani di storia del pensiero politico (saggio storico bibliografico), Bologna, C. Zuffi, passim. Rifacimento di: ID., La storia delle dottrine politiche, Firenze, 1938.
USCATESCU George, De Maquiavelo a la Razón de Estado, Madrid, imp. J.L. Cosano, pp. 119-120, 180.
1952
DE MATTEI Rodolfo, La celebrazione della politica nel dottrinarismo italiano del Seicento, in «Giornale critico della filosofia italiana», s. III, VI, pp. 198-199.
Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. I, p. 55.
DE MATTEI Rodolfo, Polemiche secentesche italiane sulla «Monarchia universale», in «Archivio Storico Italiano», CX, pp. 145-165: passim Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. I, pp. 221-247, passim.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato» nel Seicento. VI: L’Ammirato e la Ragion di Stato come “deroga”, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXIX, pp. 1-2, 8. Ristampato in Cristianesimo e ragion di Stato, 1953, col titolo Il problema della deroga e la «Ragion di Stato»; ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 90-91, 97.
FISCHER Emil A[lbert], Giovanni Botero, Dissertation, Langnau (Bern), Emmenthaler-Blatt, 1952. Alle pp. 96-97 pubblica una breve memoria di Botero al card. Pietro Aldobrandini sui negoziati per la pace tra Francia e Savoia (novembre 1600).
1953
BERRA Luigi, Botero Giovanni, in Dizionario ecclesiastico, diretto da Angelo Mercati e Augusto Pelzer, Torino, UTET, vol. I, p. 419. Cristianesimo e ragion di Stato. Atti del II Congresso internazionale di studi umanistici, a cura di Enrico Castelli, Roma, Bocca, passim. Si segnalano in particolare: Rodolfo DE MATTEI, Il problema della deroga e la «Ragion di Stato», pp. 49, 53; Miguel REAL, Cristianesimo e ragion di Stato nel Rinascimento lusitano, pp. 152, 154, 158.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». VII: Ragion di Stato e prudenza. VIII: I denegatori d’ogni «Ragion di Stato», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXX, pp. 445-461: passim. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 142-157: passim.
MALAGOLI Luigi, Giovanni Botero e lo spirito della Controriforma, in «Lettere italiane», V, pp. 225-235.
1954
BRUNELLO Bruno, Controriforma e ragion di Stato. Lezioni tenute alla Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna durante l’Anno Accademico 1954-55, Bologna, Pàtron, pp. 49-63.
COSPITO Antonio, La ragion di Stato di Giovanni Botero, in «Il Corriere del giorno» (Taranto), VIII, n. 74, 27 marzo, p. 3.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». IX: «Ratio Status» e «Jus publicum», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXI, pp. 369-374.
Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 259-265.
DE MATTEI Rodolfo, La posizione dottrinale del Botero e le recenti interpretazioni critiche, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici nella provincia di Cuneo», n.s., XXXIV, pp. 29-49. Rifonde, con varianti e ampie aggiunte: ID., Il problema della Ragion di Stato nel Seicento. III, 1950.
FIRPO Luigi, Lettere inedite di Giovanni Botero, in «Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino», vol. 89, 1954-1955, t. II, pp. 204-241. Alle pp. 216-241, pubblica 4 lettere di Botero, di cui 2 anche in versione latina (1563-1594), e un discorso sulla Francia del febbraio 1590 erroneamente attribuito a Botero nel titolo.
[DE LUCINGE René], Le miroir des princes ou grands de la France, par Alain Dufour, in «Annuaire-Bulletin de la Société de l’Histoire de France», 1954-1955, pp. 159, 161.
ROMEO Rosario, Le scoperte americane nella coscienza italiana del Cinquecento, Roma, Ricciardi, passim. Nuova ediz.: Roma-Bari, Laterza, 1989.
1955
CAZZANI Pietro, Giovanni Botero tra Machiavelli e la “conscienza”, in «Letterature moderne», V, pp. 503-512.
GINI Pietro, Botero Giovanni, in Enciclopedia biografica. I grandi del cattolicesimo, Roma, Ente Librario Italiano, vol. I, pp. 194-195.
GERBI Antonello, La disputa del nuovo mondo. Storia di una polemica (1750-1900), Milano-Napoli, Ricciardi, pp. 41, 44, 422.
Nuova ediz. a cura di Sandro Gerbi: Milano-Napoli, Ricciardi, 1983, pp. 56, 60, 436, 531; Milano, Adelphi, 2000, pp. 56, 60, 436, 531.
MARAVALL José Antonio, La philosophie espagnole au XVII siècle dans ses rapports avec l’esprit de la Contre-Réforme, II éd. enrichie, traduit et présenté par Louis Cazes et Pierre Mesnard, Paris, Vrin, pp. 97-99, 204-205 e passim.
1956
CROCE Benedetto, La letteratura italiana per saggi storicamente disposti, a cura di Mario Sansone, Bari, Laterza, vol. II, pp. 176-179.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». X: Scipione Chiaramonti e la varietà di «Ragion di Stato», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXIII, pp. 441-442, 449. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 132-133, 141.
FERNÁNDEZ DE LA MORA Gonzalo, La quiebra de la Razón de Estado, Madrid, Ateneo, p. 21.
FUSCO Enrico Maria, Botero, Giovanni, in ID., Scrittori ed idee. Dizionario critico della letteratura italiana, Torino, SEI, p. 95.
GIEYSZTOR Stanislaw, OSINSKA Wanda, Materialy do bibliografii nauki polskicj okresu Odradzenia, in Studia i materialy z dziejów nauki polskiej Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa, Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, vol. IV, pp. 434-435.
TRUYOL Y SERRA Antonio, El “Discorso della neutralità” de Botero en su relacíon con la teoría de la neutralidad en Maquiavelo y Bodino, in «Boletín informativo del Seminario de Derecho Político» (Salamanca), noviembre-diciembre 1956, enero-abril 1957, pp. 45-56.
Trad. tedesca: Boteros “Discorso della neutralità” in seiner Beziehung zur Neutralitätslehre bei Machiavelli und Bodin. Zur Entstehungsgeschichte der Neutralitätslehre im neuzeitlichen Staats- und Völkerrechtsdenken, in «Oesterreichische Zeitschrift für öffentliches Recht», N.F., VIII, 1957-1958, pp. 449-460; rist. col titolo: El
“Discorso della neutralità” de Botero, en su relación con la teoría de la neutralidad en Bodino y Maquiavelo, in «Documentos», 1961, n. 4.
1957
BERRA Luigi, Un apografo del “Tesoro politico” di Giovanni Botero, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici nella provincia di Cuneo», n.s., n. 38, 28 febbraio, pp. 69-73.
BRUNO Giordano, Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti, a cura di Giovanni Aquilecchia, Roma, Storia e Letteratura, 1957, pp. XXI-XXII.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». XI: Marginali contributi alla polemica, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXIV, pp. 166-192: passim. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 158-186: passim.
FELLHEIMER Jeannette, The section on Italy in the Elizabethan translations of Giovani Botero’s “Relationi universali”, in English Miscellany. A Symposium of History, Literature and the Arts, ed. by Mario Praz, Rome, British Council – Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 289-306.
FIRPO Luigi, Botero, Giovanni, in Enciclopedia filosofica, Centro di Studi Filosofici di Gallarate, Venezia-Roma, Istituto per la collaborazione culturale, vol. I, coll. 776-777.
II ediz. aggiornata: Firenze, Sansoni, 1967, vol. I, pp. 1029-1030).
FIRPO Luigi, Le carte di Giovanni Botero nella Trivulziana, in «Giornale storico della letteratura italiana», LXXIV, vol. CXXXIV, pp. 460-464.
Alle pp. 462-463 pubblica due lettere (6 dicembre 1585 e 26 agosto 1603) su Botero; per la prima cfr. E. MOTTA, Otto pontificati del ‘500, 1903.
FIRPO Luigi, Lo Stato ideale della Controriforma. Ludovico Agostini, Bari, Laterza, passim. Parziale trad. inglese col titolo: Political philosophy: Renaissance utopianism, in The Late Italian Renaissance (1525-1630), ed. by Eric Cochrane, London, Macmillan & Co., 1970, pp. 149-167: passim; ristampa anast. di tale trad.: New York, Evanston and London, Harper & Row, 1970.
FRIEDRICH Carl J., Constitutional Reason of State. The Survival of the Constitutional Order, Providence (Rhode Island), Brown University Press, passim.
MOSSE George L., The Holy Pretence. A Study in Christianity and Reason of State from William Perkins to John Winthrop, Oxford, Blackwell, pp. 34-38 e passim.
MURILLO FERROL Francisco, Saavedra Fajardo y la política del barroco, Madrid, Instituto de estudios políticos, pp. 182-189 e passim.
TREVES Claudio, Note sul problema della Ragion di Stato, Corso di Storia delle Dottrine politiche, a.a. 1956-1957, Firenze, Facoltà di Scienze politiche, pp. 4357 e passim.
1958
DE MATTEI Rodolfo, La concezione monocratica negli scrittori politici italiani del Seicento, in Studi storici in onore di Gioacchino Volpe per il suo 80° compleanno, Firenze, Sansoni, vol. I, pp. 320, 321, 323, 330. Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. II, pp. 18, 19, 21, 27, 28.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». XII: La «Ragion di Stato» e l’interpretazione delle leggi, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXV, pp. 680-693: passim. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 246-258: passim.
FIRPO Luigi, Gli scritti giovanili di Giovanni Botero, in «Amor di libro», VI, 1958, pp. 131-138, 209-214; VII, 1959, pp. 27-32, 97-102, 157-162, 227-234; VIII, 1960, pp. 36-44, 79-88. Interamente rifuso in ID., Gli scritti giovanili di G. Botero, 1960.
GAVAZZI Giacomo, Botero, Giovanni, in Novissimo digesto italiano, diretto da Antonio AZARA e Ernesto EULA, Torino, UTET, vol. II, p. 559.
1959
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». XIII: La «Ragion di Stato» e l’“Ostracismo”, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXVI, pp. 526-527. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 225-226.
GIORGETTI VICHI Anna Maria, Annali della Stamperia del Popolo Romano (1570-1598), Roma, Istituto di Studi Romani, 1959, pp. 121-127.
TRYPUCKO Józef, Polonica vetera Upsaliensia (Catalogues des imprimés polonais ou concernant la Pologne des XV, XVI, XVII et XVIII siècles conservés à la Bibliothèque de l’Université d’Upsala), Uppsala, Almquist & Wiksells, p. 17.
1960
DE MATTEI Rodolfo, Difese italiane del «governo misto» contro la critica negatrice del Bodin, in Studi in onore di Emilio Crosa, Milano, Giuffrè, vol. I, p. 756.
Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1984, vol. II, p. 145.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». XIV: Ragion di Stato e «Mendacio», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXVII, pp. 555-556, 575. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 189, 213.
Federico Borromeo. Indice delle lettere a lui dirette conservate nell’Ambrosiana, Milano, Biblioteca Ambrosiana, pp. 79-80.
FIRPO Luigi, Gli scritti giovanili di Giovanni Botero. Bibliografia ragionata, Firenze, Sansoni Antiquariato. Some woodcuts by Hans Burgkmair printed as an appendix to the fourth part of Le relationi universali di Giovanni Botero, 1618, with an introduction by Walter Oakeshott, Oxford, The Roxburghe Club.
VON STACKELBERG Jürgen, Tacitus in der Romania. Studien zur literarischen Rezeption des Tacitus in Italien und Frankreich, Tübingen, Max Niemeyer, passim.
1961
ALEKSEEV Mikhail Pavlovic, KOPREEVA Tatjana N., Biblioteka Voltera, Moskva-Leningrad, Izdatel’stvo Akademii Nauk SSSR, p. 198, n. 489.
CURCIO Carlo, Giovanni Botero, in Letteratura italiana. I minori, Milano, Marzorati, vol. II, pp. 1383-1399.
DELUMEAU Jean, Le progrès de la centralisation dans l’État pontifical au XVIe siècle, in «Revue historique», LXXXX, vol. CCXXVI, p. 402. Trad. inglese in The Late Italian Renaissance (1525-1630), ed. by Eric Cochrane, London, Macmillan & Co., 1970, pp. 292-293; ristampa anast. di tale trad.: New York, Evanston and London, Harper & Row, 1970.
DE MATTEI Rodolfo, L’apprezzamento del regime aristocratico nel pensiero italiano del Seicento, in «Rivista di storia del diritto italiano», XXXIV, pp. 18, 23.
Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. II, pp. 61, 65-67.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato». XV: La fine della polemica, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XXXVIII, pp. 190, 194.
Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, pp. 283, 287.
LUTZ Heinrich, Ragione di Stato und Christliche Staatsethik im 16. Jahrhundert. Mit einem Textanhang: Die Machiavelli-Kapitel aus Kardinal Reginald Pole’s “Apologia ad Carolum Quintum Caesarem”, Münster W., Aschendorff, pp. 39-44.
POST Gaines, Ratio publicae utilitatis, ratio status und “Staatsräson” (1100-1300), in «Die Welt als Geschichte», XXI, p. 9. Trad. francese in LAZZERI Christian, REYNIÉ Dominique (dir.), Le pouvoir de la raison d’État, Paris, PUF, 1992, pp. 13-90.
SASSO Gennaro, Profilo di Federico Chabod, Bari, Laterza, pp. 111-119 e passim.
TENAND Suzanne, René de Lucinge. Le rattachement du Bugey et de la Bresse à la France en 1601, Paris, La nef de Paris, pp. 46-48, 50, 53-58.
1962
CAPUTO Vincenzo, I poeti d’Italia in trenta secoli, Milano, Gastaldi, p. 128.
D’ADDIO Mario, Il pensiero politico di Gaspare Scioppio e il machiavellismo del Seicento, Milano, Giuffrè, p. 239.
DE MATTEIS Giuseppe, Il Piemonte nelle “Relazioni universali” di Giovanni Botero, in «L’Universo», XLII, pp. 201-220.
1963
DE MATTEI Rodolfo, Il pensiero politico di Scipione Ammirato. Con discorsi inediti, Milano, Giuffrè, 1963, passim.
Il cap. IV, L’Ammirato e la ragion di Stato, pp. 121-151, è ristampato in Scipione Ammirato fra politica e storia, 1985, pp. 79-112.
1964
CLANCY Thomas P., Papist pamphleteers. The Allen-Persons Party and the Political Thought of the Counter-Reformation in England (1572-1615), Chicago, Loyola University Press, pp. 180-181, 183, 185.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato» nei suoi primi affioramenti. I: Il Guicciardini e la «Ragione degli Stati». II: Mons. della Casa e la «Ragion di Stato», in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XLI, p. 732. Ora in ID., Il problema della «Ragion di Stato», 1979, p. 23.
DOLLINGER Heinz, Kurfürst Maximilian I. von Bayern und Justus Lipsius. Eine Studie zur Staatstheorie eines frühabsolutistischen Fürsten, in «Archiv für Kulturgeschichte», XLVI, pp. 281-283, 294-296. Scrittori politici del ’500 e ’600, a cura di Bruno Widmar, Milano, Rizzoli, pp. 619-694.
Pubblica brani della Ragion di Stato, tratti dall’ediz. a cura di Luigi Firpo, 1948.
1965
DE MATTEI Rodolfo, L’ottima forma di governo secondo il criterio di “naturalità” nel pensiero politico italiano del Cinque e Seicento, in «Storia e politica», IV, pp. 492-495, 499. Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1984, vol. II, pp. 3-8, 12.
DENIS Henri, Histoire de la pensée économique, Paris, PUF. Trad. italiana di Franco Rodano: Milano, Il Saggiatore, 1968, vol. I, pp. 120, 155.
MASPETIOL Roland, Les deux aspects de la “raison d’Etat” et son apologie au début du XVIIe siècle, in «Archives de philosophie du droit», X, pp. 210-211, 216.
PROCACCI Giuliano, Studi sulla fortuna di Machiavelli, Roma, Istituto storico per l’età moderna e contemporanea, pp. 55, 279.
1966
Dizionario enciclopedico della letteratura italiana, diretto da Giuseppe Petronio, Bari-Roma, Laterza-Unione Editoriale, 1966-1970, 6 voll., passim.
In particolare vol. I, pp. 455-456.
[DRESCH Odilie], René de Lucinge et le rattachement des Pays de l’Ain à la France en 1601. Exposition organisée par les Archives Nationales et l’Association des Amis du Château des Allymes et de René de Lucinge, Château des Allymes [Lyon, Imp. Audin], pp. 53-55.
DUFOUR Alain, Politique et responsabilité du duc Charles-Emmanuel Ier de Savoie, in «Schweizerische Zeitschrift für Geschichte», XVI, p. 32.
ETTER Else-Lily, Tacitus in der Geistesgeschichte des 16. und 17. Jahrhunderts, Basel-Stuttgart, Helbing und Lichtenhahn, pp. 79-80, 89-90.
FIRPO Luigi, Il pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma, in Grande Antologia Filosofica, diretta da Michele Federico Sciacca, Milano, Marzorati, pp. 655-662, 644. Pubblica brani della Ragion di Stato.
GARIN Eugenio, Storia della filosofia italiana, Torino, Einaudi, vol. II, pp. 765-795.
1967
BERTELLI Sergio, Storiografi, eruditi, antiquari e politici, in Storia della letteratura italiana, diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, vol. V: Il Seicento, Milano, Garzanti, pp. 334, 390-393.
BULGARELLI Tullio, Gli avvisi a stampa in Roma nel Cinquecento. Bibliografia – Antologia, Roma, Istituto di Studi Romani, pp. 82-83, numeri162, 165.
CALVET DE MAGALHÃES José, História do Pensamento Económico em Portugal, Coimbra, [s.e.], pp. 224-237.
CHABOD Federico, Scritti sul Rinascimento, Torino, Einaudi, pp. 747, 750-752.
DIONISOTTI Carlo, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, pp. 39, 183.
FIRPO Luigi, Piemonte 1607, in «Torino», II, n. 4, pp. 23-31. Pubblica il testo della Relazione di Piamonte di Botero. Rifuso in G. BOTERO, Relazione di Piamonte 1607, 1979; quindi in L. FIRPO, Giovanni Botero, l’unico gesuita “da bene”, 1983.
GLACKEN Clarence, Traces on the Rhodian shore. Nature and culture in Western thought from ancient times to the end of the eighteenth century, Berkeley and Los Angeles, University of California Press, pp. 368-374 e passim.
HELLENER Karl F., The Population of Europe from the Black Death to the Eve of the vital revolution, in The Cambridge Economic History of Europe, vol. IV: The Economy of Expanding Europe in the Sixteenth and Seventeenth centuries, ed. by E.E. Rich and C.H. Wilson, Cambridge, Cambridge University Press, p. 51.
Trad. italiana di Massimo Terni: Torino, Einaudi, 1975.
1968
BOUWSMA William J., Venice and the defense of republican liberty. Renaissance values in the age of the Counter Reformation, Berkeley and Los Angeles, University of California Press, pp. 298-304, 313-315, 320-323 e passim. Trad. italiana di Sandra Ballerini: Bologna, il Mulino, 1977.
DOGLIO Maria Luisa, Un trattato inedito sul principe di Agostino Bucci, in «Il Pensiero politico», I, pp. 212-213.
GÖLLNER Carl, Turcica. Die Europäischen Türkendrücke des XVI. Jahrhunderts, Bucaresti, Editura Academici Republicii Socialiste România – Berlin, Librairie Heitz, vol. II, pp. 649-650, n. 2284.
SCHIERA Pierangelo, Dall’arte di governo alle scienze dello Stato. Il cameralismo e l’assolutismo tedesco, Milano, Giuffrè, p. 267.
STEGMANN André, L’héroïsme cornélien: genèse et signification, t. II. L’Europe intellectuelle et le théâtre (1580-1660). Signification de l’héroïsme cornélien, Paris, Colin, vol. II, pp. 173-179 e passim.
WEINACHT Paul-Ludwig, Staat. Studien zur Bedeutungsgeschichte des Wortes von den Anfängen bis 19. Jahrhundert, Berlin, Duncker und Humblot, pp. 121-125 e passim.
1969
BURKE Peter, Tacitism, in Tacitus, ed. by T.A. Dorey, London, Routledge and Kegan, p. 165.
CHABOD Federico, Lezioni di metodo storico, con saggi su Egidi, Croce, Meinecke, a cura di Luigi Firpo, Bari, Laterza, pp. 5-6, 34-35 e passim.
DE MATTEI Rodolfo, Dal premachiavellismo all’antimachiavellismo, Firenze, Sansoni, pp. 233-236 e passim.
STEGMANN André, Le Tacitisme: programme por un nouvel essai de definition, in Machiavellismo e antimachiavellici nel Cinquecento. Atti del Convegno di Perugia (30
settembre – 1° ottobre 1969), Firenze, Olschki, pp. 446, 451. Fascicolo speciale della rivista «Il Pensiero politico», II, 1969, 3.
TAZBIR Janusz, Szlachta a konkwistadorzy. Opinia staropolska wobec podboju Ameryki przez Hiszpanie, Warszawa, Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, pp. 102-104 e passim.
1970
DE MATTEI Rodolfo, Verifiche dei termini politici nel dottrinarismo italiano del Cinque e del Seicento, in Scritti in onore di Gaspare Ambrosini, Milano, Giuffrè, vol. I, pp. 572-573, 575. Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. I, pp. 204-205, 207.
MASTELLONE Salvo, Antimachiavellismo, machiavellismo, tacitismo, in «Cultura e scuola», IX, pp. 132-136.
1971
FIRPO Luigi, Botero, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, vol. XIII, pp. 352-362.
GAROSCI Aldo, Storiografia piemontese tra il Cinque e il Settecento, Dispensa, Anno Accademico 1971-1972, Torino, Tirrenia, pp. 49-150.
Index Aureliensis. Catalogus librorum sedecimo saeculo impressorum, Pars prima, Baden Baden, Valentin Koerner, vol. V, pp. 22-30.
Lettere del cardinale Federico Borromeo ai familiari, 1579-1599, a cura di mons. Carlo Marcora, Milano, L’Ariete, 1971, vol. I, pp. XIV, 7, 92, 111, 145, 174, 178, 204, 214.
STERPOS Marco, Boccalini tacitista di fronte al Machiavelli, in «Studi secenteschi», XII, pp. 258-259.
TAZBIR Janusz, Rzeczpospolita i swiat. Studia z dziejów kultury XVII wieku, Wroclaw, Zaklad Narodowy imienia Ossolinskich-Wydawnictwo Polskiej Akademii Nauk, pp. 91, 196.
TIERNO GALVÁN Enrique, El Tacitismo en las doctrinas políticas del Siglo de Oro Español, in ID., Escritos (1950-1960), Madrid, Tecnos, 1971, pp. 36, 44, 49.
I ediz.: Murcia, 1949.
1972
CHURCH William F., Richelieu and Reason of State, Princeton (NJ), Princeton University Press, pp. 62-66.
LANDUCCI Sergio, I filosofi e i selvaggi 1580-1780, Bari, Laterza, passim.
MARAVALL José Antonio, Estado moderno y mentalidad social. Siglos XV a XVII, Madrid, Ediciones de la Revista de Occidente, 2 voll., passim.
Trad. italiana di Alda Jachia Feliciani: Bologna, il Mulino, 1991.
VINER Jacob, The Role of Providence in the Social Order. An Essay in Intellectual History, Philadelphia, American Philosophical Society, p. 38.
1973
ALATRI Paolo, Lineamenti di storia del pensiero politico, Messina, La Libra, vol. I, pp. 36-37. Althusius-Bibliographie. Bibliographie zur politischen Ideengeschichte und Staatslehre, zum Staatsrecht und zur Verfassungsgeschichte des 16. bis 18. Jahrhunderts, hrsg. von Hans Ulrich Scupin und Ulrich Scheuner, bearbeitet von Dieter Wyduckel, Berlin, Duncker und Humblot, vol. I, pp. 187, 192-193, nn. 2819d, 2897-2908.
BERTELLI Sergio, Ribelli, libertini e ortodossi nella storiografia barocca, Firenze, La Nuova Italia, passim.
DE MAIO Romeo, Riforme e miti nella Chiesa del Cinquecento, Napoli, Liguori, p. 12.
DE MATTEI Rodolfo, La fortuna della formula del «governo misto» nel dottrinarismo politico italiano del Cinque e del Seicento, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», L, p. 640. Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. II, p. 119.
FASOLI Gina, Feudo e castello, in Storia d’Italia, vol. V-1: I documenti, Torino, Einaudi, pp. 295-296.
FIRPO Luigi, Boteriana: I. L’iconografia; II. Il Botero “informatore” degli Spagnoli, in «Studi piemontesi», II, pp. 65-72, con 4 tavv. f.t.
Alle pp. 71-72 pubblica due lettere su Botero del 1597 e 1610.
GAMBI Lucio, Da città ad area metropolitana, in Storia d’Italia, vol. V-1: I documenti, Torino, Einaudi, pp. 367-373.
MAIER Bruno, Botero, Giovanni, in Dizionario critico della letteratura italiana, diretto da Vittore Branca, Torino, UTET, 1973, vol. I, pp. 397-403.
II ediz.: Torino, UTET, 1986, pp. 392-397.
MUGLAGK Karl-Heinz, Phänomene des politischen Menschen in 17. Jahrhundert. Propädeutische Studien zum Werke Lohensteins unter besonderer Berücksichtigung Diego Saavedra Fajardos und Baltasar Graciáns, Berlin, Erich Schmidt, pp. 102, 199.
TAZBIR Janusz, Connaissance des oeuvres de Las Casas en Pologne, in «Acta Poloniae Historica», XXVIII, pp. 29-30.
TAZBIR Janusz, Leczycki (Lancicius) Pawel (1572-1642), in Polski Slownik Biograficzny, Kraków, Zklad Narodowy imienia Ossolinskich – Wydawnictwo Polskiej Akademii Nauk, vol. VIII, pp. 350-351.
TAZBIR Janusz, Rzeczpospolita szlacheka wobec wielkich odkryc, Warszawa, Wiedza Powszechna, passim.
1974
ASOR ROSA Alberto, Il Seicento. La nuova scienza e la crisi del Barocco, Roma-Bari, Laterza, 1974 (La letteratura italiana. Storia e testi, vol. V, tomo I), pp. 66-72.
Pubblica brani della Ragion di Stato.
BAIARDI Franco, Storia delle dottrine politiche. 1: L’assolutismo europeo da Bodin a Hubner (1575-1780), Milano, CEI, pp. 152-161.
BRAUDEL Fernand, L’Italia fuori d’Italia. Due secoli e tre Italie, in Storia d’Italia, vol. II-2: Dalla caduta dell’impero romano al secolo XVIII, Torino, Einaudi, pp. 2172-2173.
CACCAMO Domenico, Osservatori italiani della crisi polacca a metà del Seicento. La relazione di S. Cefali e le Replicazioni di C. Masini, in «Archivio Storico Italiano», CXXXII, pp. 328-330. L’Età del Manierismo e della Controriforma, a cura di Roberto Mercuri, Firenze, La Nuova Italia, (Storia e antologia della letteratura italiana, vol. VIII), pp. 9-15. Pubblica brani della Ragion di Stato.
FARINA Mario, Botero, Giovanni, in Dizionario degli autori italiani. Con un sommario dello svolgimento della cultura italiana, diretto da Bruna Cordati e Mario Farina, Messina-Firenze, D’Anna, pp. 414-418. I ediz.: Messina-Firenze, D’Anna, 1973.
FIRPO Luigi, Campanella, Tommaso, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. XVII, p. 398.
MEREGALLI Franco, Presenza della letteratura spagnola in Italia, Firenze, Sansoni, passim. Alle pp. 81-83 pubblica un brano della Relazione di Spagna di Botero.
TAMBORRA Angelo, Dopo Lepanto: lo spostamento della lotta antiturca sul fronte terrestre, in Il Mediterraneo nella seconda metà del ‘500 alla luce di Lepanto, a cura di Gino Benzoni, Firenze, Olschki, p. 372.
TAZBIR Janusz, La découverte de l’Amérique dans la conscience polonaise aux XVIe-XVIIe siècles, in «Rinascimento», s. II, XIV, pp. 179-222 passim.
TAZBIR Janusz, Znajmosc Ameryki Polnocnej w Polsce (Do wybuchu walk o niepodleglosc), in «Przeglad Humanistyczny», II, pp. 52-53.
ZINS Henryk, Polska w oczach Anglików XIV-XVI w., Warszawa, Panstwowy Instytut Wydawniczy, pp. 235-240 e passim.
1975
BIRELEY Robert, Maximilian von Bayern, Adam Contzen S.J. und die Gegenreformation in Deutschland 1624-1635, Göttingen, Vanderkoeck und Ruprecht, pp. 32, 37, 40, 45.
CREMER Albert, Les théoriciens italiens de la raison d’État juges de Jean Bodin, in «Revue d’histoire diplomatique», LXXXIX, p. 251.
FIRPO Luigi, Boteriana III: Al servizio di Federico Borromeo, in «Studi piemontesi», IV, pp. 34-47.
Pubblica 15 lettere di Botero al card. Borromeo (1592-1612) e 4 di questi a Botero (1598-1609).
FIRPO Luigi, La “Ragion di Stato” di Giovanni Botero: redazione, rifacimenti, fortuna, in Civiltà del Piemonte. Studi in onore di Renzo Gandolfo nel suo settantacinquesimo compleanno, a cura di Gianrenzo P. Clivio e Riccardo Massano, Torino, Centro di Studi piemontesi, 1975, pp. 139-164, con 12 tavv. f.t.
Ristampato, in fascicoletto autonomo e in tiratura di 200 esemplari numerati, in occasione del Convegno in memoria di Luigi Firpo Botero e la Ragion di Stato (Torino 8-10 marzo 1990): Torino, Centro Studi Piemontesi, 1990; riprodotto in appendice alla ristampa anast. di G. BOTERO, Della ragion di Stato, 1990.
MARAVALL José Antonio, La cultura del Barroco. Análisis de una estructura histórica, Barcelona, Ariel, pp. 24, 46, 395. Trad. italiana di Christian Paez: Bologna, il Mulino, 1985.
QUAINI Massimo, La costruzione della geografia umana, Firenze, La Nuova Italia, pp. 147-156, 168, 184. Staatsräson. Studien zur Geschichte eines politischen Begriffs, hrsg. von Roman Schnur, Berlin, Duncker und Humblot, passim.
STEGMANN André, Apologie de statu quo institutionnel chez les historiens italiens de la fin du XVI siècle, in «Revue d’histoire diplomatique», LXXXIX, pp. 230-232 e passim.
1976
DIAZ Furio, Il Granducato di Toscana. I Medici, Torino, UTET (Storia d’Italia, diretta da Giuseppe Galasso, vol. XIII-1), pp. 197-198 e passim.
DE MATTEI Rodolfo, Dal primato della sapienza al primato della prudenza nel dottrinarismo politico italiano del Cinque e del Seicento, in «Giornale critico della filosofia italiana», LV, pp. 123, 125. Ora in ID., Il pensiero politico italiano, 1982-1984, vol. I, pp. 77, 80.
FIRPO Luigi, La ragion di Stato. Appunti e testi, Torino, Giappichelli, pp. 157-227. Pubblica brani della Ragion di Stato.
JANNACO Carmine, Prospettive sul Seicento, in «Studium», LXXII, pp. 69-70.
SCHELLHASE Kenneth C., Tacitus in Renaissance Political Thought, Chicago-London, The University of Chicago Press, passim.
1977
BOGLIOLO Giuliana Bruna, Una fonte sconosciuta del Botero: l’Historia de la China di Juan Gonzales de Mendoza, in Miscellanea di storia delle esplorazioni, II, a cura di Francesco Surdich, Genova, Bozzi, pp. 49-78.
COSTA Gustavo, Le antichità germaniche nella cultura italiana da Machiavelli a Vico, Napoli, Bibliopolis, pp. 133-143 e passim.
DE CERTEAU Michel, Carlo Borromeo, santo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. XX, pp. 267-268.
FIRPO Luigi, Boteriana IV e V: IV. L’unico manoscritto della “Ragion di Stato”; V. La fortuna di un piccolo capolavoro: il “Delle cause della grandezza delle città”, in «Studi piemontesi», VI, 1, pp. 96-103, con 2 tavv. f.t.
GLIOZZI Giuliano, Adamo e il Nuovo Mondo. La nascita dell’antropologia come ideologia coloniale: dalle genealogie bibliche alle teorie razziali (1500-1700), Firenze, La Nuova Italia, pp. 389-392, 394-395 e passim.
GRENDLER Paul F., The Roman Inquisition and the Venetian Press, 1540-1605, Princeton (NJ), Princeton University Press, pp. 156-157. Trad. italiana di Antonella Barzazi: L’Inquisizione romana e l’editoria a Venezia, 1540-1605, Roma, Il Veltro, p. 216.
NEGLEY Glenn, Utopian literature. A Bibliography with a Supplementary Listing of Works Influential in Utopian Thought, Lawrence, The Regent Press of Kansas, pp. 161-162.
SLASKI Jan, Le traduzioni della letteratura italiana in Polonia durante il Barocco, in Barocco fra Italia e Polonia, a cura di Jan Slaski, Warszawa, pp. 265-274.
STEGMANN André, La place de la praxis dans la notion de “Raison d’État”, in Théorie et pratique politiques à la Renaissance. XVIIe Colloque International de Tours, Paris, Vrin, pp. 482-503.
TAZBIR Janusz, Ziemianin-zeglarz-podroznik morski. Ksztaltowanie sie stereotypow w wkulturze staropolskiej, in «Odrodzemie i reformacja w Polsce», XXII, p. 129.
1978
BARAGONA Sandro, Il Nuovo Mondo nelle “Relazioni Universali” di Giovanni Botero, in Miscellanea di storia delle esplorazioni, III, a cura di Francesco Surdich, Genova, Bozzi, pp.85-94.
CARAVALE Mario, CARACCIOLO Alberto, Lo Stato pontificio da Martino V a Pio IX, Torino, UTET, (Storia d’Italia, diretta da Giuseppe Galasso, vol. XIV), pp. 376, 390, 543.
CASTRO Armando, Doutrinas Económicas em Portugal (séc. XVI a XVIII), Lisboa, Instituto da Cultura Portugueisa, p. 64.
CAUCCI Paolo G., Nota introduttiva, in Pedro DE RIBADENEYRA, Il principe cristiano, trad. italiana di Otello Tavorni, Siena, Cantagalli, vol. I, pp. 1-39.
DE ALBUQUERQUE Martim, Jean Bodin na Península Ibérica. Ensaio de história das ideias políticas e de direito publico, Paris, Fundação Calouste Gulbenkian – Centro Cultural Português, pp. 130-134 e passim.
DE FOIGNY Gabriel, La terra australe, a cura di Maria Teresa Bovetti Pichetto, Napoli, Guida, pp. 102, 109.
DE MAIO Romeo, Michelangelo e la Controriforma, Roma-Bari, Laterza, pp. 311, 336.
FIRPO Luigi, Della ragion di Stato (Attuale dopo quattro secoli), in «La Stampa» (Torino), 23 aprile 1978, p. 5.
GAMBINO Luigi, Il De Repubblica di Pierre Grégoire. Ordine politico e monarchia nella Francia di fine Cinquecento, Milano, Giuffrè, p. 17.
HERSH Brian, René de Lucinge et l’historiographie française au début du XVIIe siècle, in «Cahiers René de Lucinge», XXI, pp. 23-26, 34-35, 37-38.
LE GOFF Jacques, Decadenza, in Enciclopedia italiana, Torino, Einaudi, vol. IV, pp. 413-414, 418.
QUAINI Massimo, Dopo la geografia, Roma, Ed. L’Espresso, pp. 18, 32.
SKINNER Quentin, The Foundation of Modern Political Thought, vol. I: The Renaissance, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 248-249.
Trad. italiana di Gianfranco Ceccarelli: Bologna, il Mulino, 1989, vol. I, pp. 399-400.
TAZBIR Janusz, La crítica polaca del dominio español en América, in «Ibero-Americana Praghensia», XII, p. 121.
1979
BATTISTA Anna Maria, Alle origini del pensiero politico libertino. Montaigne e Charron, Milano, Giuffrè, 1979, passim. Ristampa emendata della I ediz.: Milano, Giuffrè, 1966; nuova ristampa: Milano, Giuffrè, 1989. Botero, Giovanni, in Dictionary of Italian literature, ed. by Peter Bondanella and Julia Conaway Bondanella, Westport (CT), Greenwood, pp. 71-73.
BRAUDEL Fernand, Civilisation matérielle, économie et capitalisme (XVe-XVIIIe siècle), Paris, Colin, 1979, 3 voll. Trad. italiana di Corrado Vivanti, II ediz. riveduta e aumentata, Torino, Einaudi, 1982, vol. I: Le strutture del quotidiano, pp. 319, 353; vol. III: I tempi del mondo, pp. 141, 163, 490, 565.
D’AVACK Lorenzo, I nodi del potere. La teoria del governo misto nell’Inghilterra del Seicento, Milano, Giuffrè, pp. IX, 158.
DE MATTEI Rodolfo, Il problema della «Ragion di Stato» nell’età della Controriforma, Milano-Napoli, Ricciardi, passim.
DOGLIO Maria Luisa, Rime inedite di Carlo Emanuele I di Savoia, in «Studi piemontesi», VIII, p. 121.
MASTELLONE Salvo, Storia ideologica d’Europa da Savonarola a Adam Smith, Firenze, Sansoni, pp. 139-151.
Il Politico. Antologia di testi a cura di Mario Tronti, vol. I-1: Da Machiavelli a Cromwell, Milano, Feltrinelli, pp. 59-96. Alle pp. 78-96 pubblica brani della Ragion di Stato.
SAJKOWSKI Alojzy, Znajomosc wloskiej literatury geograficzno-podrózniczej w Polsce (S.Ramusio, G. Botero), in Studi slavistici in onore di Carlo Verdiani, a cura di Anton Maria Raffo, Pisa, Verdiani, pp. 291-299.
STUMPO Enrico, Finanza e stato moderno nel Piemonte del Seicento, Roma, Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, pp. 134-136, 238, 246.
VERARDI VENTURA Sandra, L’ordinamento bolognese dei secoli XVI-XVII. Introduzione all’edizione del ms. B. 1114 della Biblioteca dell’Archiginnasio: “Lo stato, il governo et i magistrati di Bologna, del cavaliere Ciro Spontone”, in «L’Archiginnasio», LXXIV, pp. 191, 241-242, 244, 252-254, 257-259.
ZOLI Sergio, La Controriforma, Firenze, La Nuova Italia, passim.
1980
BROC Numa, La géographie de la Renaissance 1420-1620, Paris, Bibliothèque Nationale, pp. 91-93, 96, 146, 203.
Nuova ediz.: Paris, Éditions du CTHS, 1986; trad. italiana di Enrica Menozzi Magnelli: Ferrara-Modena, Istituto di Studi Rinascimentali – Panini, 1989.
FRIGERIO Pierangelo, PISONI Pier Giacomo, L’Anti-Machiavelli in casa, in «La Rotonda. Almanacco Luinese», II, pp. 37-42. Alle pp. 39-41 pubblica due lettere inedite di Botero a s. Carlo Borromeo (30 maggio e 7 giugno 1581).
KEOHANE Nannerl O., Philosophy and the state in France. The Renaissance to the Enlightenment, Princeton (NJ), Princeton University Press, p. 173.
MACEK Josef, Machiavelli e il machiavellismo, Firenze, La Nuova Italia, passim.
MAIER Hans, Die ältere deutsche Staats- und Verwaltungslehre, 2. neubearbeitete un ergänzte Auflage, München, Beck, pp. 100, 182. I ediz.: Neuwied am Rhein und Berlin, Luchterhand, 1966. Statistik und Staatsbeschreibung in der Neuzeit, vornemlich im 16.-18. Jahrhundert. Beitrag über ein interdisziplinäres Symposion in Wolfenbüttel, 25.-27. September 1978, hrsg. von Mohammed Rassem und Justin Stagl, Paderborn-München-Wien-Zürich, Schöning, passim. Si segnalano in particolare: Arno SEIFERT, Staatenkunde. Eine neue Disziplin und ihr wissenschaftstheoretischer Ort, pp. 222, 225, 238; Jacqueline HECHT, Imagination et prospective: les origins de la prévision démographique, pp. 332-334, 356.
STOLLEIS Michael, ‘Arcana imperii’ und ‘Ratio status’. Bemerkungen zur politischen Theorie des frühen 17. Jahrhunderts, Göttingen, Vanderhoeck und Ruprecht, passim.
Ora in ID., Staat und Staatsräson, 1990, pp. 37-72.
STOLLEIS Michael, Grundzüge der Beamtenethik (1550-1650), in «Die Verwaltung», XIII, pp. 447-475: passim. Ora in ID., Staat und Staatsräson, 1990, pp. 197-231.
Storia delle idee politiche economiche e sociali, diretta da Luigi Firpo, vol. IV: L’età moderna, Tomo I, Torino, UTET, passim.
Si segnalano in particolare: José Antonio MARAVALL, D.J.M. DEL PERAL, Il pensiero politico spagnolo del Seicento, pp. 320-361; Aldo DE MADDALENA, Il mercantilismo, pp. 637-704.
1981
BALDINI A. Enzo, Puntigli spagnoleschi e intrighi politici nella Roma di Clemente VIII. Girolamo Frachetta e la sua relazione del 1603 sui cardinali, Milano, Angeli, pp. 46, 48.
BETTI Gian Luigi, Un polemista e teorico della politica nella Bologna del Seicento: Giacomo Certani. Seconda parte: Il Gerione Politico, in «Il Carrobbio», VII, pp. 82, 89, 91-94.
COCHRANE Eric, Historians and historiography in the Italian Renaissance, Chicago and London, The University of Chicago Press, pp. 334, 377, 443.
La conoscenza del territorio ligure fra medioevo ed età moderna, a cura di Massimo Quaini, Genova, Sagep, pp. 119-123.
Pubblica il brano delle Relazioni universali (parte I, libro I) relativo alla Liguria.
MALISCH Kurt, Katholischer Absolutismus als Staatsräson. Ein Beitrag zur politischen Theorie Kurfürst Maximilians I. von Bayern, Dissertation, München, Stadtarchiv, pp. 167-170 e passim.
MIGLIO Gianfranco, Genesi e trasformazione del termine-concetto ‘Stato’, in Stato e senso dello stato oggi in Italia. Atti del 51° corso di aggiornamento culturale dell’Università cattolica (Pescara 20-25 settembre 1981), Milano, Vita e Pensiero, p. 8. Ora in Scritti scelti, raccolti e pubblicati dagli allievi, Milano, Giuffrè, 1988, vol. II, p. 823. “La Ratio studiorum”. Modelli culturali e pratiche educative dei Gesuiti in Italia tra Cinque e Seicento, a cura di Gian Paolo Brizzi, Roma, Bulzoni, pp. 12, 221. La “République” di Jean Bodin. Atti del convegno di Perugia 14-15 novembre 1980, in “Il Pensiero Politico”, XIV, pp. 1-186, passim.
Si segnalano in particolare: Diego QUAGLIONI, Una fonte del Bodin: André Tiraqueau (1488-1558), giureconsulto. Appunti su ‘De Republica’, III, 8, pp. 113-114; Luigi FIRPO, Ancora sulla condanna di Bodin, pp. 176, 181.
STOLLEIS Michael, Friedrich Meineckes “Die Idee der Staatsräson” und die neuere Forschung, in Friedrich Meinecke heute. Bericht über ein Gedenk-Colloquium zu seinem 25. Todestag am 5. und 6. April 1979, hrsg. von Michael Erbe, Berlin, [s.i.e.], pp. 50-75, passim. Ora in ID., Staat und Staatsräson, 1990, pp. 134-164.
STOLLEIS Michael, Löwe und Fuchs. Eine politische Metapher zur Zeit der Entstehung des modernen Staates, in Festschrift für Hans-Jürgen Schlochauer, hrsg. von Ingo von Münch, pp. 151-163, passim. Ora in ID. Staat und Staatsräson, 1990, pp. 21-36.
SURDICH Francesco, Gli studi di Janusz Tazbir relativi all’influenza esercitata dalle grandi scoperte geografiche sulla “coscienza” della repubblica nobiliare polacca, in Miscellanea di storia delle esplorazioni, VI, a cura di Francesco Surdich, Genova, Bozzi, pp. 8, 13.
TORGAL Luís Reis, Ideologia Política e Teoria do Estado na Restauração, Coimbra, Biblioteca Geral da Universitade, 1981-1982, 2 voll., passim.
1982
AMBROSINI Federica, Paesi e mari ignoti. America e colonialismo europeo nella cultura veneziana (secoli XVI-XVII), Venezia, Deputazione di Storia Patria, pp. 26-28 e passim.
DE MATTEI Rodolfo, Aspetti di storia del pensiero politico, vol I: Dall’antichità classica al sec. XV, vol. II: Dal secolo XVI al secolo XX, Milano, Giuffrè, passim.
DE MATTEI Rodolfo, Il pensiero politico italiano nell’età della Controriforma, Milano-Napoli, Ricciardi, 1982-1984, 2 voll., passim.
KÜHLMANN Wilhelm, Gelehrtenrepublik und Fürstenstaat. Entwicklung und Kritik des deutschen Späthumanismus in der Literatur der Barockzeitalter, Tübingen, Niemeyer, passim.
PAGDEN Anthony, The fall of natural man. The American Indian and the origins of comparative ethnology, Cambridge, Cambridge University Press. Trad. italiana di Igor Legati: Torino, Einaudi, 1989, pp. 84, 217-218, 224, 257.
PRODI Paolo, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna, Bologna, il Mulino, pp. 18, 54, 90, 91.
ROSA Mario, La Chiesa e gli stati regionali nell’età dell’assolutismo, in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, vol. I: Il letterato e le istituzioni, Torino, Einaudi, pp. 284, 307, 312, 318, 349.
1983
BARCIA Franco, Un politico dell’età Barocca: Gregorio Leti, Milano, Angeli, 1983, pp. 17, 103.
DE MADDALENA Aldo, Fragilità delle istituzioni. “Delle mutationi de’ Stati et delle cagioni loro”: un inedito ‘Discorso’ cinquecentesco, in «Rivista Storica Italiana», XCV, pp. 314-331, passim. FERNÁNDEZ-SANTAMARIA José A., Reason of State and Statecraft in Spanish Political Thought,
1595-1640, Lanham-New York-London, University Press of America, passim.
FIRPO Luigi, Giovanni Botero, l’unico gesuita “da bene”, in ID., Gente di Piemonte, Milano, Mursia, pp. 71-98, 329-332.
Alle pp. 93-98 pubblica il testo della Relazione di Piamonte di Botero, rifondendo G. BOTERO, Relazione di Piamonte 1607, 1979.
Hermann Conring (1606-1681). Beiträge zu Leben und Werk. Symposion des Herzog August-Bibliothek (Wolfenbüttel) vom 9. bis 12. Dezember 1981, hrsg. von Michael Stolleis, Berlin Dunker und Humblot, passim. Si segnalano in particolare: Michael STOLLEIS, Machiavellismus und Staatsräson: Ein Beitrag zu Conrings
politischem Denken, pp. 178, 181, 184, 196 (ora in ID., Staat und Staatsräson, 1990, pp. 79, 83, 87, 101); Arno
SEIFERT, Conring und die Begründung der Staatenkunde, pp. 201-202.
PESSINA Adriano, «Force» e «coutume». Note sul tema «ragion di Stato» nella prima metà del secolo XVII, in «Rivista di filosofia neoscolastica», LXXV, 1, pp. 46, 50-51.
QUAGLIONI Diego, Tirannide e tirannicidio nel tardo Cinquecento francese: la “Anacephalaeosis” di Pièrre Grégoire detto il Tolosano (1540-1597), in «Il Pensiero Politico», XVI, 3, pp. 341-356: 343-344.
STOLLEIS Michael, Pecunia Nervus Rerum. Zur Staatsfinanzierung in der frühen Neuzeit, Frankfurt a. M., Klostermann, passim. Alle pp. 63-128 anticipa in versione tedesca il testo poi pubblicato in Finanze e ragion di Stato, 1984.
TAZBIR Janusz, Europa-projecie i swiadomosc wspólnoty w dobie Odrodzenia, in Dzesiec wiekow Europy. Studia z dziejów kontynentu, Warszawa, Czytelnik, pp. 96-99, 105-108.
ZANOTTI Andrea, Cultura giuridica del Seicento e jus publicum ecclesiasticum nell’opera del cardinal Giovanni Battista de Luca, Milano, Giuffrè, pp. 65-68, 71-73.
1984
ALBERIGO Giuseppe, Carlo del mito, Carlo della storia. Sensibilità storica e impegno pastorale, in Il grande Borromeo tra storia e fede, Milano, Cariplo, p. 218.
BETTI Gian Luigi, Tra ragion di Stato e storia della politica: un “Discorso” accademico del tardo Seicento, in «Studi secenteschi», XXV, p. 179.
BIRELEY Robert, Antimachiavellianism, the Baroque, and Maximilian of Bavaria, in «Archivum historicum Societatis Jesu», LIII, pp. 139-140, 144-145, 156.
Il concetto di “interesse”, antologia a cura di Lorenzo Ornaghi, Milano, Giuffrè, pp. 123-132 Pubblica brani della Ragion di Stato e delle Aggiunte alla Ragion di Stato.
COSTANTINI Claudio, Le monarchie assolute. Parte I: Il Seicento, Torino, UTET, pp. 3, 10, 37.
D’ADDIO Mario, Storia delle dottrine politiche, Genova, Ecig, vol. I, pp. 510-518.
DE LUCINGE René, De la naissance durée et chute des estats, éd. critique par Michael J. Heath, Genève, Droz, passim.
DONNA D’OLDENICO Giovanni, La Sindone nella politica dei Duchi di Savoia e nella considerazione di s. Carlo Borromeo zelatore della prima ricerca critico esegetica, in «Verbanus», V, pp. 262-264. Federico Chabod e la “nuova storiografia” italiana dal primo al secondo dopoguerra (1919-
1950), a cura di Brunello Vigezzi, Milano, Jaca Book, passim. Si segnalano in particolare: Ernesto SESTAN, Federico Chabod e la “nuova storiografia”: profilo di una
generazione di storici, pp. 7-8, 12-13, 18; Gennaro SASSO, Gli studi di storia delle dottrine politiche e di storia delle idee, pp. 253-254, 264-265, 267.
Finanze e ragion di Stato in Italia e in Germania nella prima età moderna, a cura di Aldo De Maddalena e Hermann Kellenbenz, Bologna, il Mulino, passim.
Si segnalano in particolare: Michael STOLLEIS, Pecunia nervus rerum. Il problema delle finanze nella letteratura tedesca della ragion di Stato nel XVIII secolo, pp. 22-23; Enrico STUMPO, Finanze e ragion di Stato nella prima età moderna. Due modelli diversi: Piemonte e Toscana, Savoia e Medici, pp. 181-182; Rodolfo SAVELLI, Tra
Machiavelli e S. Giorgio. Cultura giuspolitica e dibattito istituzionale a Genova nel Cinque-Seicento, pp. 262-263; Heinz DOLLINGER, Ragion di Stato e finanze statali in Baviera tra il XVI secolo e gli inizi del XVII, pp. 331-335, 343, 347-348.
FRIGERIO Pierangelo, PISONI Pier Giacomo, Momenti del ministero carliano nella storia religiosa verbanese, in «Verbanus», V, p. 300.
LUTZ Heinrich, Antimachiavellismus im Italien des 16. Jahrhunderts, in «Mitteilungen des Oberösterreichen Landesarchiv», XIV, pp. 5-12.
SAPEGNO Maria Serena, Il trattato politico e utopico, in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, vol. III-2: Le forme del testo. La prosa, Torino, Einaudi, pp. 996-999.
TREVISSON Alba, Le traduzioni in lingua tedesca delle opere di Giovanni Botero. Un contributo alla storia della loro ricezione in Germania, tesi di laurea dattiloscritta, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, a.a. 1984-1985.
1985
ALBERTONI Ettore A., Storia delle dottrine politiche, Milano, Mondadori, pp. 14, 68, 160-162. Nuova ediz. ampliata: Milano, Comunità, 1990, vol. I, pp. 36, 41, 240-242; I ediz. col titolo Histoire des doctrines politiques en Italie: Paris, PUF, 1981, pp. 69-70.
DOGLIO Maria Luisa, Dall’institutio al monumento: l’inedito “Simulacro del vero principe” di Carlo Emanuele I di Savoia, in L’arte dell’interpretare. Studi critici offerti a Giovanni Getto, Cuneo, L’Arciere, pp. 244-247, 250, 252-256, 259.
FRIGO Daniela, Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione dell’“economica” tra Cinque e Seicento, Roma, Bulzoni, passim.
HALL Joseph, Un mondo diverso e identico [1605], a cura di Giampaolo Zucchini, Napoli, Guida, pp. 90, 95, 251, 252.
LONGO Pier Giorgio, Il Sacro Monte di Varallo nella seconda metà del XVI secolo, in Da Carlo Borromeo a Carlo Bascapé. La Pastorale di Carlo Borromeo e il Sacro Monte di Arona. Atti della giornata culturale (Arona 12 settembre 1984), Novara, Associazione di Storia della Chiesa Novarese, pp. 137, 156.
MÉCHOULAN Henry, L’Espagne dans le miroir des textes français, in L’Etat baroque 1610-1652. Regards sur la pensée politique de la France du premier XVII e siècle. Textes réunis sous la direction de H. MÉCHOULAN, Paris, Vrin, p. 428. Pipers Handbuch der politischen Ideen, hrsg. von Iring Fetscher und Herfried Münkler, Bd. 3,
Neuzeit: Von den Konfessionskrieg bis zur Aufklärung, München, R. Piper, passim. Si segnalano in particolare: Herfried MÜNKLER, Staatsräson und politische Klugheitslehre, pp. 50-51, 61, 68; Hans ROOS, Günter BARUDIO, Politische Ideen und Verfassungsstrukturen in Ost- und Nordeuropa im 16. und 17. Jahrhundert, pp. 163-164. Scipione Ammirato fra politica e storia, Lecce, Assessorato alla cultura del Comune di Lecce, passim. Si segnalano in particolare: Mario PROTO, Scipione Ammirato e la scienza dello Stato nel Seicento, pp. 35-68: passim; la ristampa di Rodolfo DE MATTEI, L’Ammirato e la ragione di Stato, tratto da ID., Il pensiero politico di
Scipione Ammirato, 1963, pp. 79-112.
1986
BEHNEN Michael, Der gerechte und der notwendige Krieg. „Necessitas“ und „Utilitas reipublicae“ in der Kriegstheorie des 16. und 17. Jahrhunderts, in Staatsverfassung und Heeresverfassung in der europäischen Geschichte der frühen Neuzeit, in Zusammenarbeit mit Barbara Stollberg-Rilinger, hrsg. von Johannes Kunisch, Berlin, Dunker und Humblot, pp. 46-47, 70-76, 82, 104.
COMPARATO Vittor Ivo, Il pensiero politico europeo dalla “ragion di Stato” all’Illuminismo, in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all’Età Contemporanea, a cura di Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo, vol. IV: L’Età Moderna. 2. La vita religiosa e la cultura, Torino, UTET, pp. 602-603. Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all’Illuminismo. Atti del VII seminario di studi promosso e organizzato dalla Fondazione Cini e dall’Accademia polacca delle scienze
(Venezia, 15-17 novembre 1983), a cura di Vittore Branca e Sante Graciotti, Firenze, Olschki, passim. Si segnalano in particolare: Jan SLASKI, La letteratura italiana nella Polonia fra il Rinascimento e il Barocco, pp. 244, 246, 248-249; Alberto TENENTI, Profilo e limiti delle realtà nazionali in Italia fra Quattro e Seicento, pp. 276-277 (ora in ID., Stato: un’idea, una logica, Bologna, il Mulino, 1987, pp. 153-154); Maria Luisa DOGLIO, Principe, nazione, regni nelle “Relazioni universali” del Botero. Il modello della Polonia, pp. 299-316; Angelo TAMBORRA, La Polonia di G. B. Botero e le suggestioni di Krz. Warszewicki, pp. 317-329 (anche nel testo il riferimento è a
«Giovanni Battista [sic] Botero»); Pietro MARCHESANI, L’immagine della Polonia e dei Polacchi in Italia tra Cinquecento e Seicento: due popoli a confronto, pp. 347-378: passim.
FIRPO Luigi, Machiavelli e la ragion di Stato, in Categorie del reale e storiografia. Aspetti di continuità e trasformazione nell’Europa moderna. Atti del Convegno internazionale di studi (Università della Calabria, 15-18 ottobre 1981), a cura di Francesco Fagiani e Gabriella Valera, Milano, Angeli, pp. 29-30.
JANNACO Carmine, CAPUCCI Martino, Il Seicento, III ediz. riveduta e aggiornata, Milano, Vallardi, pp. 755-762, 816-818 I ediz: Milano, F. Vallardi, 1963.
MARAVALL José Antonio, Antiguos y Modernos. Visión de la historia e idea de progreso hasta el Renacimiento, Madrid, Alianza Editorial, pp. 526-530, 549.
NUZZO Enrico, I percorsi della “quiete”. Aspetti della trattatistica politica meridionale del primo seicento nella crisi dell’“Aristotelismo politico”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XVI, p. 77.
PASINI Mirella, La gente e la città: forme e luoghi della socialità secondo G. Botero, in Ragione e “civilitas”. Figure del vivere associato nella cultura del ’500 europeo, a cura di Davide Bigalli, Milano, Angeli, pp. 165-176. The Renaissance, ed. by Eric Cochrane and Julius Kirshner, Chicago-London, 1986, pp. 230-251.
Pubblica brani della Ragion di Stato. San Carlo e il suo tempo. Atti del convegno internazionale nel IV centenario della morte (Milano, 21-26 maggio 1984), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2 voll., passim. Si segnala in particolare: Heinryk Damian WOJTYSKA, L’influsso in Polonia e in Lituania, vol. I, pp. 534, 543-544.
TAZBIR Janusz, La Republique nobiliaire et le monde. Études sur l’histoire de la culture polonaise à l’époque du baroque, Wroklaw, Ossolineum, p. 214.
TAZBIR Janusz, Szlaki kultury polskiej, Wrszawa, Panstwowy Instytut Wydawniczy, pp. 119, 212.
TENENTI Alberto, Dio, Sovrano, Stato in Francia tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento, in O sagrado e o profano. Homenagem a J. S. Da Silva Dias, Coimbra, Universidade de Coimbra, vol. I, pp. 48, 54. Numero speciale della «Revista de historia das ideias», VIII, 1986. Ora in ID., Stato: un’idea, una logica, Bologna,
il Mulino, 1987, pp. 323-324, 330.
1987
ARICÒ CARACCIOLO Angela, Gli storiografi delle Indie, in Storie di viaggiatori italiani. Le Americhe, Milano, Electa, p. 61.
Aspetti e problemi della geografia, a cura di Giacomo Corna Pellegrini, Milano, Marzorati, 2 voll., passim. Si segnalano in particolare: Maria Paola PAGNINI, La geografia politica, vol. I, p. 410; Guglielmo SCARAMELLINI, Geografia umana ed economica: ipotesi di lavoro e percorsi di ricerca, vol. II, pp. 139-141.
BARCIA Franco, Gregorio Leti informatore politico di principi italiani, Milano, Angeli, 1987, p.94.
BEHNEN Michael, Arcana – Haec sunt Ratio Status: Ragion di Stato und Staatsräson. Probleme und Perspektive (1589-1651), in «Zeitschrift für historische Forschung», XIV, pp. 135-144 e passim.
BIELANSKI Stefan, Le edizioni polacche dell’opera di Giovanni Botero ‘Le Relationi universali’, in «Studia Italo-Polonica», t. III, 1987 («Zeszyty Naukowe Universytetu Jagiellonskiego», t. DCCCLIX, «Prace historyczne», fasc. 86), pp. 43-53.
KLANICZAY Tibor, Die politische Philosophie des Manierismus: Paruta und Lipsius, in Das Ende der Renaissance: Europäischer Kultur um 1600, hrsg. von August Buck und Tibor Klaniczay, Wiesbaden, Harrassowitz, p. 29.
MÜNKLER Herfried, In Namen des Staates. Die Begründung der Staatsraison in der Frühen Neuzeit, Frankfurt a. M., Fischer, pp. 124-126, 280-285 e passim.
PASINI Mirella, La bilancia e il torrente: metafore della pace e della guerra nella letteratura politica da Machiavelli a Botero, in I filosofi e la pace. Atti del V Convegno di Filosofia Morale in memoria di Romeo Crippa, a cura di Flavio Baroncelli e Mirella Pasini, Genova, Ecig, pp. 191-198.
SEIDEL MENCHI Silvana, Erasmo in Italia 1520-1580, Torino, Bollati Boringhieri, pp. 199, 353.
SLASKI Jan, Baronio, Botero e Tasso in Polonia e nella Slavia orientale, in «Europa Orientalis», VI, pp. 43-44, 48, 54-56.
STOLLEIS Michael, Reichspublizistik-Politik-Naturrecht im 17. und 18. Jahrhundert, in Staatsdenker im 17. und 18. Jahrhundert. Reichspublizistik-Politik-Naturrecht, hrsg. von M. Stolleis, 2. erweiterte Auflage, Frankfurt a. M., p. 14.
VILLARI Rosario, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Roma-Bari, Laterza, pp. 11, 111.
WOLIN Sheldon S., Democracy and the welfare state. The political and theoretical connections between Staatsräson and Wohlfahrtsstaatsräson, in «Political theory», XV, pp. 480-481, 499.
1988
ANSELMI Gian Mario, AVELLINI Luisa, RAIMONDI Ezio, Milano, Mantova e la Padania nel secolo XVI, in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, vol. II-1: Storia e geografia. L’età moderna, Torino, Einaudi, 1988, pp. 617-618.
COCHRANE Eric, Italy, 1530-1630, ed. by Julius Kirschner, London and New York, Longman, passim.
Trad. italiana di Franco Salvatorelli: L’Italia del Cinquecento: 1530-1630, Roma-Bari, Laterza, 1989.
DONATI Claudio, L’idea di nobiltà in Italia. Secoli XIV-XVIII, Roma-Bari, Laterza, pp. 183-185, 197, 202, 235.
“Familia” del principe e famiglia aristocratica, a cura di Cesare Mozzarelli, Roma, Bulzoni, 2 voll., passim.
Si segnala in particolare: Nicoletta PELLEGRINO, Nascita di una “burocrazia”: il cardinale nella trattatistica del XVI secolo, vol. II, pp. 654, 658-666, 676-677.
FIRPO Massimo, Il cardinale, in L’uomo del Rinascimento, a cura di Eugenio Garin, Roma-Bari, Laterza, p. 129.
GHIRINGHELLI Robertino, Carlo Borromeo nella società del suo tempo: dalla “città rituale” alla “ragion di Stato”, in «Rassegna Gallaratese di storia e d’arte», XXXVIII-IX, n. 125, pp. XXII-XXVI, XXXIII-XXXVI.
MOZZARELLI Cesare, Riflessioni preliminari sul concetto di ‘polizia’, in «Filosofia politica», II, p. 8.
PINNA Mario, La teoria dei climi. Una falsa dottrina che non muta da Ippocrate a Hegel, Roma, Società geografica italiana, pp. 155-161.
STOLLEIS Michael, Geschichte des öffentlichen Rechts in Deutschland. Bd. I: Reichspublizistik und Policeywissenschaft 1600-1800, München, Beck, pp. 97, 110, 198-199.
1989
BALDINI A. Enzo, Le guerre di religione francesi nella trattatistica italiana della ragion di Stato: Botero e Frachetta, in Dal machiavellismo al libertinismo. Studi in memoria di Anna Maria Battista, in «Il Pensiero politico», XXII, pp. 301-324.
MASTELLONE Salvo, Storia del pensiero politico europeo, vol. I: Dal XV al XVIII secolo, Torino, UTET-libreria, pp. 75-78.
NAUDÉ Gabriel, Considérations politiques sur les coups d’État. Précédé de Pour une théorie baroque de l’action politique par Louis Marin. Notes, annexés et index par Frédérique Marin et Marie-Odile Perulli, Paris, Les Éditions de Paris, pp. 98, 178.
SENELLART Michel, Machiavélisme et raison dEtat. XII e -XVIII e siècle. Suivi d’un choix de textes, Paris, PUF, pp. 57-67, 74-83, 87-91 e passim. Alle pp. 112-115 pubblica, in trad. francese, brani tratti dalla Ragion di Stato.
TARANTO Domenico, Crisi della virtù e apologia della fortuna. Pirronismo e conservatorismo politico in Le Vayer, in François LA MOTHE LE VAYER, Dialogo scettico sulla politica, a cura di D. Taranto, Roma, Bulzoni, p. 34.
1990
ALBONICO Aldo, Il mondo americano di Giovanni Botero. Con una selezione dalle “Epistolae” e dalle “Relationi Universali”, Roma, Bulzoni, pp. 220 e 309.
Pubblica in Appendice (pp. 1-309), in ediz. anast., i seguenti testi boteriani sul mondo americano: De Catholicae religionis vestigiis (testo latino del 1586, insieme con la trad. italiana di Angelico Fortunio del 1588); ampi brani dalle Parti I e IV delle Relationi universali (tratti dall’ediz. Brescia, Compagnia bresciana, 1599), e dalla Parte V (tratti dall’ediz. di C. GIODA, La vita e le opere di Giovanni Botero, 1894-1895, vol. III).
BIRELEY Robert, The Counter-Reformation Prince. Anti-Machiavellianism and Catholic Statecraft in Early Modern Europe, Chapel Hill and London, The University of North Carolina Press, pp. 45-71 e passim.
CARELLA Angela, Botero, Giovanni, in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, vol. IX-1: Gli autori. Dizionario bio-biliografico e Indici, Torino, Einaudi, pp. 345-346.
GUERCIO Vincenzo, Introduzione, in Pomponio TORELLI, Il Polidoro, a cura di Vincenzo Guercio, Firenze, La Nuova Italia, pp. VII-XCVIII: passim.
STOLLEIS Michael, Staat und Staatsräson in der frühen Neuzeit. Studien zur Geschichte des öffentlichen Rechts, Frankfurt a. M., Suhrkamp, passim.
Studi politici in onore di Luigi Firpo, a cura di Silvia Rota Ghibaudi e Franco Barcia, Milano, Angeli, 1990, 4 voll., passim.
Si segnalano in particolare: Franco Barcia, Giorgio Pagliari Dal Bosco, vol. II, pp. 191, 199; Paolo Pissavino, Un discorso inedito di Lodovico Zuccolo, vol. II, pp. 277, 283.
1991
BALDINI Artemio E., Le ultime ricerche di Luigi Firpo sulla messa all’Indice delle “Relazioni Universali” di Botero, in «Il Pensiero Politico», XXIV, 3, pp. 359-369.
ERNST Germana, Religione, ragione e natura. Ricerche su Tommaso Campanella e il tardo Rinascimento, Milano, Angeli, passim.
SURDICH Francesco, Verso il Nuovo Mondo. La dimensione e la coscienza delle scoperte, Firenze, Giunti, pp. 86, 109-110.
1992
Botero e la ‘ragion di Stato’. Atti del convegno in memoria di Luigi Firpo (Torino 8-10 marzo 1990), a cura di A.E. Baldini, Firenze, Olschki.
LAZZERI Christian, REYNIÉ Dominique (dir.), Le pouvoir de la raison d’État, Paris, PUF.
TARANTO Domenico, Studi sulla protostoria del concetto di interesse. Da Commynes a Nicole, Napoli, Liguori.